
Intel ha presentato ufficialmente le sue ultime GPU, i modelli Arc Pro B60 e B50 “Battlemage”, progettate specificamente per gli utenti AI e professionali che cercano elevate capacità VRAM a prezzi competitivi.
Intel amplia la sua offerta con le GPU Arc Pro B60 e B50
Questo annuncio è stato fatto durante il Computex 2025, dove Intel ha mostrato le sue ambizioni nel mercato della grafica con l’introduzione della serie Arc Battlemage. Tra i punti salienti figurano due nuove GPU pensate per migliorare le prestazioni nelle workstation grafiche, nelle attività di inferenza e nelle applicazioni di edge computing.




Le GPU Arc Pro B60 e B50 sono progettate con specifiche avanzate, pensate appositamente per ambienti di elaborazione esigenti. Approfondiamo le capacità di ciascun modello.
Intel Arc Pro B60 – Prestazioni massimizzate con 24 GB di VRAM
Il modello di punta della nuova gamma è l’Arc Pro B60, dotato del die GPU BMG-G21 completo, con 20 core Xe di seconda generazione e 160 motori XMX. Questa potente scheda grafica offre un’impressionante potenza di elaborazione di picco di 197 TOPS (INT8) e opera in un intervallo di potenza totale della scheda (TBP) compreso tra 120 W e 200 W, interfacciandosi tramite un collegamento PCIe Gen5 x8. Sebbene le sue prestazioni TOPS di picco siano leggermente inferiori (circa il 15, 5%) rispetto all’Arc B580 ottimizzata per il gaming, eccelle nelle attività professionali.

Sul fronte della memoria, Arc Pro B60 vanta 24 GB di VRAM su un’interfaccia bus a 192 bit, offrendo una larghezza di banda totale di 456 GB/s, il doppio della capacità di memoria della precedente generazione di Arc B580. I confronti delle prestazioni con concorrenti come la RTX 5060 Ti rivelano che B60 può raggiungere un’efficienza fino a 2, 7 volte superiore in vari modelli di intelligenza artificiale, soprattutto quando confrontata con modelli linguistici più ampi (LLM).
Presentazione del progetto Battlematrix: configurazione a doppia GPU per attività di intelligenza artificiale avanzate





Per potenziare ulteriormente le sue capacità in complesse attività di intelligenza artificiale, alcuni partner Intel, tra cui Maxsun, forniranno una configurazione a doppia GPU dell’Arc Pro B60. Ogni scheda avrà 24 GB di VRAM indipendenti, per una capacità di memoria complessiva di 48 GB per scheda grafica. Se utilizzata in tandem, questa configurazione potrebbe raggiungere un totale di 192 GB di VRAM distribuiti su 8 GPU BMG-G21, sfruttando i motori 1280 XMX e ottimizzata per connessioni PCIe Gen5 su piattaforme Xeon.
Il progetto Battlematrix si propone di fornire uno stack software robusto, su misura per gli LLM, che offra una convalida full-stack per massimizzare il valore delle applicazioni di intelligenza artificiale.
Intel Arc Pro B50: valore eccezionale con 16 GB di VRAM
L’Arc Pro B50 è un altro punto di forza della serie, progettato come soluzione conveniente ideale per i professionisti.È dotato di 16 core Xe e 128 XMX Engine, per un massimo di 170 picchi di prestazioni TOPS (INT8).Con un TBP di soli 70 W e un’interfaccia PCIe Gen5 x8, promette un’efficienza energetica impressionante.

Inoltre, il B50 integra 16 GB di VRAM su un’interfaccia bus a 128 bit, offrendo una larghezza di banda di 224, 0 GB/s. Il suo design compatto e a doppio slot lo rende ideale per diverse configurazioni ed è compatibile sia con ambienti Linux che Windows, con driver certificati ISV disponibili.
Intel sottolinea il prezzo eccezionale dell’Arc Pro B50, fissato a un prezzo consigliato di $299, che rappresenta un miglioramento sostanziale rispetto ai modelli precedenti. I benchmark ne dimostrano le ottime prestazioni rispetto all’A50 e alla RTX A1000 di NVIDIA, spesso surclassando sia i carichi di lavoro grafici che quelli di inferenza.



Intel ha inoltre condiviso la sua roadmap per le funzionalità software della serie Arc Pro. Nel secondo trimestre, i partner riceveranno i driver di base per Windows e Linux, insieme alle certificazioni per gli ISV di workstation. Successivamente, saranno programmati l’introduzione di container ottimizzati per l’inferenza e ulteriori miglioramenti della GPU, che culmineranno nel quarto trimestre con l’implementazione di miglioramenti alla virtualizzazione, tra cui funzionalità SRIOV e VDI.


Prezzi e disponibilità
Le nuove GPU Intel Arc Pro B60 e B50 saranno lanciate nel terzo trimestre di quest’anno e la fase di campionamento per i clienti è già in corso.

Inizialmente, queste schede grafiche saranno integrate nei sistemi offerti dai principali produttori di workstation. Un lancio fai da te potrebbe seguire l’ottimizzazione software prevista intorno al quarto trimestre. I prezzi previsti includono l’Arc Pro B50 a 299 dollari e il B60 a circa 500 dollari, in linea con i sistemi che costano circa 5000 dollari.
Specifiche delle GPU Intel Arc Pro serie B:
Modello GPU | Architettura | Veicoli / XMX Core | Picco TOPS (INT8) | Configurazione della memoria | Larghezza di banda della memoria | TBP |
---|---|---|---|---|---|---|
Arc Pro B60 (Doppio) | Xe2 / TSMC 4nm | 40 / 320 | 394 TOPS | 48 GB / 192 bit | 456 GB/s | 120-200 W |
Arc Pro B60 | Xe2 / TSMC 4nm | 20 / 160 | 197 TOPS | 24 GB / 192 bit | 456 GB/s | 120-200 W |
Arc Pro B50 | Xe2 / TSMC 4nm | 16 / 128 | 170 TOPS | 16 GB / 128 bit | 224 GB/s | 70W |












Lascia un commento