Intel fatica a superare le 100 unità di CPU vendute mentre AMD registra vendite 12 volte superiori presso il rivenditore tedesco

Intel fatica a superare le 100 unità di CPU vendute mentre AMD registra vendite 12 volte superiori presso il rivenditore tedesco

Il panorama competitivo tra Intel e AMD ha raggiunto un nuovo minimo per Intel, poiché le prestazioni dei suoi processori continuano a essere inferiori a quelle offerte da AMD. In particolare, anche le CPU meno richieste di AMD stanno superando in termini di vendite i modelli Intel di fascia alta.

AMD conquista un impressionante 94% dei ricavi del mercato delle CPU, mentre Intel fatica a competere

L’analisi in corso delle quote di mercato delle CPU rivela un trend preoccupante per Intel. Un tempo forza dominante nel mercato mainstream delle CPU, Intel si trova ora in una posizione precaria, con difficoltà a realizzare vendite significative a seguito della crescente popolarità di AMD. Dati recenti indicano che le CPU AMD stanno vendendo bene, superando persino le offerte Intel delle generazioni precedenti.

Vendite CPU TechEpiphany MF settimana 28

Secondo gli ultimi dati di vendita di Mindfactory, un attore chiave nel mercato delle CPU, AMD ha mantenuto la sua posizione dominante. Solo la scorsa settimana, AMD ha venduto circa 1.725 unità, pari a quasi 12 volte le vendite delle CPU Intel.

Vendite CPU Mindfactory Settimana 28 - CPU principali

In netto contrasto, le vendite combinate di Intel delle sue ultime tre generazioni di CPU hanno raggiunto a malapena le 150 unità. I processori LGA 1851, come il Core Ultra 200S, stanno andando male rispetto ai modelli precedenti. Nello specifico, la serie Raptor Lake, che in precedenza si mostrava promettente, ha venduto oltre 100 unità, mentre le CPU Arrow Lake appena lanciate sono riuscite a venderne solo 20, e le CPU Alder Lake hanno venduto ancora meno, solo 10 unità. Nel complesso, Intel ha rappresentato solo il 7, 51% delle vendite totali di CPU la scorsa settimana, mentre AMD ha conquistato il 92, 49% del mercato.

In termini di fatturato, AMD ha registrato un prezzo medio di vendita di 311 euro, con una quota di mercato del 93, 77%.Intel, invece, ha un prezzo di vendita medio di 254 euro, pari a un mero 6, 23% del fatturato totale. Un’analisi delle CPU più vendute mostra chiaramente che Ryzen 7 9800X3D e 7800X3D di AMD guidano il gruppo, mentre Intel fatica a piazzare alcun modello tra i primi 20. L’unica CPU Intel che ha avuto un impatto marginale è stata la Core Ultra 7 265K, con sole 20 unità vendute. Inoltre, le CPU Intel di 14a generazione hanno iniziato a offrire prestazioni migliori rispetto ad alcuni dei modelli Arrow Lake più recenti, a dimostrazione di uno spostamento delle preferenze dei consumatori verso opzioni con un buon rapporto qualità-prezzo.

Per chi segue attentamente le dinamiche del mercato delle CPU, queste tendenze evidenziano una sfida significativa per Intel, che si trova a dover affrontare un ambiente sempre più competitivo nei confronti di AMD.

Fonte della notizia: @TechEpiphanyYT

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *