Intel esplora una potenziale partnership con Apple seguendo NVIDIA, potrebbe apportare notevoli benefici alla divisione Foundry

Intel esplora una potenziale partnership con Apple seguendo NVIDIA, potrebbe apportare notevoli benefici alla divisione Foundry

Recenti discussioni indicano che Intel sta attivamente cercando una partnership con Apple, con una potenziale collaborazione destinata a offrire notevoli vantaggi per Intel Foundry Services (IFS) e i suoi processi esistenti, in particolare il nodo tecnologico 14A.

Intel punta all’investimento in Apple in collaborazione con NVIDIA e SoftBank

Nella sua ricerca di ripresa finanziaria, Intel, spesso definita “Team Blue”, ha adottato un approccio proattivo volto a rafforzare la propria solidità finanziaria. Negli ultimi mesi, l’azienda ha stretto partnership e accordi chiave, in particolare con NVIDIA, SoftBank e l’amministrazione Trump, che hanno tutti avuto un impatto positivo sulla sua situazione finanziaria. Un recente rapporto di Bloomberg rivela che Intel è in trattative iniziali con Apple per ottenere un investimento volto a stabilizzare ulteriormente le sue finanze.

Apple e Intel hanno anche discusso su come collaborare più strettamente, hanno affermato le fonti, che hanno chiesto di non essere identificate perché le deliberazioni sono riservate. I colloqui sono ancora in fase iniziale e potrebbero non portare a un accordo, hanno affermato le fonti.– Bloomberg

I dettagli esatti di queste discussioni private rimangono riservati, lasciando i potenziali esiti aperti a speculazioni. Tuttavia, lo scenario più promettente potrebbe prevedere che Apple si approvvigioni di chip da Intel Foundry per i suoi System on Chip (SoC) serie A e serie M. Fino al 2020, Intel ha fornito costantemente chip per i computer MacBook, prima che Apple spostasse l’attenzione sulla progettazione interna di silicio. Una rinnovata partnership nell’ambito dei semiconduttori potrebbe rivelarsi reciprocamente vantaggiosa per entrambe le aziende.

Chip Apple A19 Pro sulla scheda del circuito.
Apple A19 Pro | Crediti immagine: Apple

La ricerca di clienti esterni da parte di Intel, in particolare per la sua tecnologia 14A, rispecchia l’urgente necessità di una maggiore adozione per mantenere la competitività nel settore dei semiconduttori. Se Intel non riuscisse ad attrarre nuovi clienti, potrebbe dover riconsiderare le sue ambizioni nella produzione di chip all’avanguardia. D’altra parte, Apple ha mostrato interesse per gli investimenti manifatturieri americani. Pur rimanendo il cliente principale di TSMC, una collaborazione che includa sia TSMC che Intel potrebbe diversificare la sua catena di fornitura e migliorare l’affidabilità produttiva.

A questo punto, tutto si basa sulle speculazioni. L’eventualità di una partnership tra Intel e Apple rimane incerta a causa della natura ancora incipiente delle trattative. Tuttavia, un accordo vincente potrebbe migliorare significativamente le attività di Intel, offrendo al contempo ad Apple opzioni affidabili di approvvigionamento di chip nazionali.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *