
Durante il recente Tech Tour di Intel, l’azienda ha presentato la sua svolta strategica verso un programma annuale di rilascio di prodotti di intelligenza artificiale. Questa iniziativa mira a rafforzare la sua posizione competitiva nel panorama dell’intelligenza artificiale in rapida evoluzione.
Strategia annuale di prodotto di Intel: una mossa positiva in mezzo alle sfide future
Il panorama di Intel nel settore dell’intelligenza artificiale è caratterizzato da incertezza. La dirigenza dell’azienda sta ancora valutando come sfruttare al meglio l’attuale entusiasmo per l’intelligenza artificiale. Annunciato durante la presentazione principale all’ITT, l’impegno di Intel per una cadenza annuale di lancio dei prodotti indica un passaggio verso introduzioni più regolari di nuove architetture di intelligenza artificiale, il cui lancio è previsto ogni 12 mesi. Si prevede che il primo di questi prodotti sarà una GPU specificamente ottimizzata per attività di inferenza; ulteriori dettagli saranno svelati alla prossima conferenza OCP.
“Per competere in questo settore, dobbiamo raggiungere una cadenza annuale prevedibile di GPU.È su questo che stiamo lavorando ora, mentre pensiamo alla prossima fase di scalabilità delle nostre soluzioni di intelligenza artificiale agentica. Stiamo lavorando intensamente a una GPU ottimizzata per l’inferenza, di cui parleremo più approfonditamente all’OCP tra un paio di settimane.” – Sachin Katti, CTO di Intel
“Sono davvero entusiasta di questo prodotto. Ha una larghezza di banda di memoria migliorata, un’ampia capacità di memoria ed è un prodotto fantastico per i token cloud e l’inferenza a livello aziendale. Ma mentre lo facciamo, l’astrazione del software rimane esattamente la stessa.”
Oltre alla GPU ottimizzata per l’inferenza di prossima uscita, Intel ha anche identificato Jaguar Shores (JGS) come prodotto di punta per l’infrastruttura di intelligenza artificiale. La decisione di passare dal Falcon Shores, precedentemente pianificato, a JGS riflette l’impegno di Intel verso soluzioni complete, inclusa un’offerta rack-scale. Si vocifera che questa gamma aggiornata integri la tecnologia HBM4, progettata per essere un prodotto multi-dominio e multi-IP.
Tornando alla GPU focalizzata sull’inferenza, si ipotizza che integrerà elementi dell’attuale linea di GPU consumer di Intel o emergerà come parte di una serie completamente nuova. Recenti indiscrezioni suggeriscono che Intel introdurrà un chip AI a basso consumo, progettato appositamente per le attività di inferenza, che dovrebbe vantare una notevole capacità di memoria. Un approccio potrebbe prevedere lo sfruttamento dell’architettura Battlemage abbinata a moduli GDDR7 ad alta capacità, sebbene ciò non sia ancora confermato.
Questa transizione a un programma di rilascio annuale avviene in un momento in cui concorrenti come NVIDIA e AMD continuano ad acquisire vantaggi sostanziali, con tempi di consegna stimati dai tre ai cinque anni rispetto a Intel. Inoltre, le piattaforme Intel esistenti, come la serie Gaudi AI, non hanno ottenuto una significativa trazione sul mercato, evidenziando l’urgenza per Intel di migliorare la propria offerta per competere efficacemente nel mercato dell’intelligenza artificiale.
Lascia un commento