
Il viaggio di Instagram e la tanto attesa app per iPad
Fin dal suo lancio nel 2010, Instagram ha subito trasformazioni significative, in particolare dopo l’acquisizione da parte di Facebook nel 2012. La piattaforma ha introdotto diverse funzionalità nel corso degli anni, tra cui Reels, Stories e la pagina Esplora. Tuttavia, persiste una lacuna significativa: l’assenza di un’app dedicata per iPad.
Nuovi sviluppi: la potenziale app per iPad
Recenti rivelazioni suggeriscono che potremmo finalmente essere a un passo dal lancio di un’app ufficiale di Instagram per iPad. Una fonte interna di Instagram ha rivelato a The Information che l’azienda sta lavorando attivamente allo sviluppo di questa attesissima app. Questo annuncio giunge inaspettato, soprattutto perché Adam Mosseri, il capo di Instagram, ha già più volte smentito l’idea.
Dichiarazioni passate di Adam Mosseri
Nel 2020, Mosseri aveva espresso interesse per la creazione di una versione di Instagram per iPad, ma aveva citato la carenza di personale come un ostacolo significativo. Nel 2022, quando il revisore tecnico Marques Brownlee gli aveva chiesto informazioni sulla mancanza di un’app adeguata, aveva ribadito che la domanda degli utenti non era sufficiente a dare priorità al suo sviluppo. Più di recente, durante una sessione settimanale di AMA nel 2023, aveva nuovamente menzionato la mancanza di personale come causa del ritardo.
Sì, ce lo chiedono spesso. Non è ancora un gruppo di persone abbastanza numeroso da essere una priorità. Speriamo di riuscirci prima o poi, ma al momento siamo molto concentrati su altre cose.
— Adam Mosseri (@mosseri) 27 febbraio 2022
Cambiamenti strategici nell’incertezza di TikTok
Un cambiamento nel panorama operativo di TikTok negli Stati Uniti potrebbe essere un motivo valido per Instagram per accelerare lo sviluppo della sua app per iPad. Se TikTok dovesse affrontare un potenziale ban, Meta potrebbe cercare di migliorare la visibilità e la base utenti di Instagram su tutti i dispositivi, incluso iPad.
Esperienza attuale per gli utenti di iPad
Se scarichi Instagram sul tuo iPad oggi, troverai la stessa versione disponibile per iPhone, con tanto di antiestetici bordi neri attorno all’interfaccia principale di Instagram. Questa esperienza evidenzia la necessità di un’app su misura che sfrutti al meglio lo schermo più ampio dell’iPad.
Concorrenti che intraprendono azioni
Instagram non è l’unica in questa impresa; anche altre piattaforme di social media stanno facendo passi da gigante nella loro offerta di app. Ad esempio, Snapchat ha recentemente lanciato la sua app per iPad, dopo 13 anni di disponibilità esclusiva per iPhone.
Con il panorama dei social media in continua evoluzione, molti utenti attendono con impazienza ulteriori sviluppi da parte di Instagram. Un’app dedicata per iPad potrebbe migliorare significativamente il coinvolgimento degli utenti e ottimizzare l’esperienza su tutte le piattaforme.
Lascia un commento