
L’alba di una nuova era del gaming: eliminazione graduale del supporto per PlayStation 4
Con l’avvento di PlayStation 5 e Xbox Series X|S, il panorama del gaming è entrato in una fase di cross-generazione senza precedenti. Questa transizione prolungata ha lasciato tra i giocatori la sensazione persistente che la vera esperienza next-gen debba ancora concretizzarsi. Tuttavia, recenti sviluppi indicano che il 2024 potrebbe segnare l’inizio della fine di questa prolungata sovrapposizione, poiché numerosi sviluppatori di videogiochi stanno valutando la possibilità di interrompere il supporto per PlayStation 4.
Approfondimenti dai report di settore
Un rapporto rivelatore di GamesIndustry evidenzia un cambiamento significativo nell’approccio dell’industria videoludica al supporto hardware. Uno degli esempi più significativi è la decisione di HoYoverse di interrompere il supporto per il popolarissimo titolo Genshin Impact su PlayStation 4. Si prevede che questa mossa sarà la prima di molte, poiché “anche molti altri operatori di importanti titoli online e di servizi live stanno valutando la possibilità di interrompere il supporto per PS4”.
Perché gli sviluppatori stanno effettuando il passaggio
La decisione di alcuni sviluppatori di abbandonare le console della generazione precedente è in gran parte dettata da requisiti tecnici. Le esigenze prestazionali di Genshin Impact hanno spinto questa transizione, poiché le capacità di PlayStation 5 e Xbox Series X|S possono migliorare significativamente l’esperienza di gioco. Inoltre, con Sony che ha registrato vendite di 80, 3 milioni di unità di PlayStation 5, la base utenti dell’attuale generazione ha raggiunto un livello sufficiente, incoraggiando gli editori a concentrare la propria attenzione su hardware più recente.
Il futuro delle generazioni di console e le prossime innovazioni
Anche se l’attuale generazione di console inizia a prosperare, potrebbe non durare a lungo, viste le voci che girano sulla prossima generazione di console di Sony e Microsoft. Le speculazioni suggeriscono che entrambe le aziende si stiano preparando per una sostanziale evoluzione dell’hardware da gioco, con PlayStation 6 e la prossima Xbox Next destinate a fare scalpore sul mercato. Sony starebbe puntando a una console in grado di giocare in 4K a 120 FPS mantenendo un prezzo accessibile. Al contrario, Microsoft sta esplorando la versatilità offerta dall’APU Magnus, probabilmente con l’obiettivo di creare una suite di sistemi in grado di competere con i PC da gioco, piuttosto che con le console tradizionali.
Uno sguardo al futuro: una trasformazione nel gaming
Con l’avanzare di questi cambiamenti, l’industria del gaming è pronta a una trasformazione significativa. Con le innovazioni all’orizzonte, la definizione stessa di generazione di console e le convenzionali fasi cross-gen potrebbero evolversi o addirittura diventare obsolete. I giocatori possono aspettarsi un panorama videoludico radicalmente diverso nel prossimo futuro, arricchito da tecnologie avanzate e nuove esperienze di gioco.
Lascia un commento