
Precaricamento Open Beta per Battlefield 6 ora disponibile
Il preload per il weekend inaugurale dell’Open Beta di Battlefield 6 è stato ufficialmente lanciato su tutte le piattaforme di gioco. I giocatori interessati possono ora accedere al preload tramite le rispettive pagine dello store, poiché la fase di test è prevista per sabato 9 agosto. In particolare, la beta in accesso anticipato inizierà due giorni prima, giovedì 7 agosto. Per chi utilizza Steam, la dimensione del download è di circa 39, 24 GB. Se siete curiosi di conoscere i requisiti di sistema per PC, potete trovarli qui ; sono generalmente gestibili per i giocatori che hanno assemblato PC negli ultimi quattro o cinque anni.
Miglioramenti del gameplay di Battlefield 6: cosa aspettarsi
L’account ufficiale di Battlefield X ha condiviso approfondimenti su come l’Open Beta test differirà dalle precedenti prove di Battlefield Labs e dalla versione finale del gioco. Una delle modifiche più significative riguarda la classe Assalto, le cui abilità sono state rinnovate per favorire migliori dinamiche di squadra. Il nuovo tratto Presenza Comandante ora sostituisce il precedente Mobilità Migliorata, consentendo ai membri della squadra di conquistare obiettivi più rapidamente e di tornare prima dal combattimento.
Inoltre, il Faro di Spawn, precedentemente una caratteristica della classe Ricognitore, è stato integrato nella classe Assalto. Gli sviluppatori mirano a migliorare il gioco di squadra trasformando il suo utilizzo tradizionale in uno strumento strategico per le manovre in prima linea. In particolare, il Faro di Schieramento può essere utilizzato solo un numero limitato di volte per squadra e si autodistrugge se un giocatore Assalto vi si posiziona sopra. Una novità nell’arsenale è la Scala d’Assalto, un gadget innovativo che garantisce alle squadre l’accesso ad aree altrimenti inaccessibili. A seconda del suo utilizzo, può fungere da scala o da rampa, consentendo vantaggi tattici e attacchi a sorpresa sugli avversari.
Aggiornamenti e modifiche specifiche per classe
Il feedback della community indica che la classe Ingegnere sta attualmente ottenendo buoni risultati e, pertanto, rimarrà invariata per ora. Tuttavia, la classe Supporto potrebbe subire lievi modifiche per quanto riguarda la frequenza di aggiornamento delle casse di rifornimenti e l’efficacia dei potenziamenti delle sue armi. Anche la classe Ricognitore ha subito modifiche, in particolare sostituendo l’ opzione di addestramento Esploratore con quella Operazioni Speciali. Il nuovo addestramento include:
- Spec Ops 0: addestramento iniziale che consente di effettuare atterramenti più silenziosi mentre si è accovacciati o sdraiati.
- Spec Ops 1: consente di individuare i gadget nemici nelle vicinanze, a meno che non si stia correndo.
- Spec Ops 2: la posizione prona consente un’uscita più rapida dal combattimento ed elimina la visibilità del giocatore dal meccanismo di individuazione.
Inoltre, la classe Recon sarà ora dotata di un’abilità attiva di livello 3, che consentirà ai giocatori di schierare un UAV in un’area designata per una ricognizione continua.
Meccaniche di matchmaking e partnership
In una recente conferenza stampa, come riportato da CharlieIntel, gli sviluppatori hanno rivelato che il sistema di matchmaking di Battlefield 6 si baserà su vari fattori, tra cui ping, posizione dei giocatori, disponibilità dei server e specifici controlli di abilità. Sebbene i criteri esatti non siano ancora stati resi noti, questo approccio mira a offrire un’esperienza di gioco bilanciata tra giocatori con livelli di abilità simili.
Per quanto riguarda i PC, Intel è stata designata come partner ufficiale del gioco. Per ulteriori approfondimenti sulle nostre prime impressioni dall’evento di presentazione, clicca qui.
Lascia un commento