
L’ultimo aggiornamento per Indiana Jones and the Great Circle introduce entusiasmanti miglioramenti
In uno sviluppo significativo, il gioco Indiana Jones and the Great Circle ha ricevuto il suo terzo aggiornamento, ora con supporto integrato per NVIDIA DLSS 4 Multi Frame Generation. Si prevede che questo miglioramento eleverà l’esperienza dei giocatori attraverso prestazioni visive avanzate, consentendo un gameplay più fluido e una fedeltà grafica più ricca.
Nuove funzionalità e miglioramenti
Oltre a DLSS 4, l’aggiornamento porta il supporto per gli ultimi modelli AI basati su trasformatori DLAA e DLSS Super Resolution. Questi modelli promettono una qualità visiva e prestazioni migliorate insieme all’introduzione di Ray Reconstruction, che migliora gli effetti di ray tracing. I giocatori possono ora godere di ombre ray tracing migliorate che incorporano tutte le fonti di luce negli ambienti interni, segnando un notevole passo avanti nei dettagli grafici.
È importante notare che l’aggiornamento è rivolto anche ai giocatori che utilizzano GPU AMD e Intel.È stato aggiunto il supporto Path Tracing per questi utenti, a condizione che il loro hardware sia dotato di Hardware Ray Tracing e di almeno 16 GB di VRAM. Si consiglia ai giocatori di assicurarsi di avere installati i driver più recenti dei rispettivi produttori di GPU.
Suggerimenti sulle prestazioni e regolazioni tecniche
I giocatori che esplorano aree con vegetazione densa, come quelle di Sukhothai, potrebbero riscontrare occasionali “pop” di ombre con Path Tracing abilitato. Per attenuare questo problema, abbassare la qualità dell’animazione della vegetazione al di sotto delle impostazioni “Ultra” potrebbe rivelarsi utile.
L’aggiornamento introduce anche il supporto per la tecnologia di upscaling AMD FSR 3.1, consentendo agli utenti senza le ultime schede grafiche GeForce RTX serie 40 o 50 di sfruttare le capacità di generazione dei frame. Inoltre, include il supporto per l’upscaling Intel XESS 1.4, migliorando il gameplay per un pubblico più ampio.
Correzioni tecniche chiave
In questo aggiornamento sono state implementate diverse correzioni tecniche:
- Illuminazione ambientale migliorata per un aspetto più realistico con Path Tracing abilitato.
- Risolte le incongruenze nei frame rate causate dalla modalità NVIDIA a bassa latenza.
- Risolti i problemi con la disabilitazione della generazione di frame NVIDIA quando era attivato HDR.
- Risolto il problema dell’assenza dei capelli di Indiana nei riflessi quando si utilizzava Path Tracing.
- Corretti i problemi di perdita di luce nei luoghi sotterranei di Giza durante l’utilizzo del Path Tracing.
Prospettive future
Mentre i giocatori aspettano con ansia le nuove funzionalità, l’aggiornamento non include ancora la tanto attesa funzionalità RTX Hair. Secondo le note della patch, questa funzionalità è in fase di valutazione per futuri aggiornamenti, che affronteranno anche le modifiche HUD richieste dalla community di gioco.
Per rimanere informati sugli sviluppi e gli aggiornamenti, assicuratevi di controllare regolarmente le fonti ufficiali e le note di rilascio.
Lascia un commento ▼