Sceneggiature incomplete per la quinta stagione di The Boys nonostante l’inizio delle riprese

Sceneggiature incomplete per la quinta stagione di The Boys nonostante l’inizio delle riprese

Il creatore di The Boys Eric Kripke ha recentemente fatto luce sullo stato della sceneggiatura per la quinta e ultima stagione dello show, nonostante le riprese siano già iniziate. Dal suo debutto su Prime Video nel 2019, questa amata serie ha dipinto un quadro provocatorio di un mondo in cui i supereroi sfruttano i loro immensi poteri. Il cast d’insieme comprende talenti come Karl Urban, Jack Quaid, Antony Starr ed Erin Moriarty. La quarta stagione dello show è andata in onda la scorsa estate, mettendo in luce il crescente conflitto di Billy Butcher (interpretato da Urban) con Homelander (Starr). Poiché la produzione per la stagione 5 è iniziata a novembre 2024, i fan ne attendono con ansia l’uscita.

In una recente discussione con Forbes , Kripke ha spiegato che gli script per la stagione 5 sono ancora in fase di sviluppo. Ha sottolineato che questa non è una situazione insolita; le modifiche allo script spesso riflettono gli eventi attuali in corso per mantenere la pertinenza e l’immediatezza dello show. Durante l’intervista, ha affrontato il modo in cui i risultati delle elezioni statunitensi di novembre potrebbero influenzare la narrazione.

Sì, intendo, non sono tutti scritti, a proposito. Sono scritti a metà. Voglio dire, guarda, le cose si adattano di continuo. È successo nella prima stagione quando il movimento “Me Too” è scoppiato a metà stagione e abbiamo dovuto tornare indietro e ripensare a molte cose. Quindi, siamo in un certo senso abituati a questo movimento organico delle sceneggiature che si trasformano sempre un po’, in base a ciò che accade nel mondo.

Quindi, questo non ci spaventa davvero. È abbastanza normale. Riscrivi sempre queste cose fino al giorno prima delle riprese, e a volte, il giorno stesso delle riprese. Quindi, siamo abituati a cambiare le cose man mano che il mondo cambia, ma sì, modifichiamo sicuramente le sceneggiature man mano che nuovi eventi vengono alla luce.

Come ha spiegato Kripke, l’integrazione degli eventi attuali nella narrazione non fa deragliare gli archi narrativi pianificati. La trama generale rimane intatta, cosa particolarmente importante man mano che la serie si avvicina alla conclusione. Invece, le questioni contemporanee vengono incorporate principalmente per arricchire scene e dialoghi specifici:

No, abbiamo in termini di quadro generale della storia, come se rimanesse lo stesso. Voglio dire, specialmente nella stagione finale quando ogni personaggio deve raggiungere il suo climax, come se li avessimo in tasca da un po’ e questa stagione è per lo più solo capire come arrivarci, capisci? Quindi, è più come le cose di cui parlano i personaggi che stanno accadendo nella società e alcuni degli obiettivi di scherno che stiamo prendendo, e alcune di quelle cose cambiano, ma le ossa principali rimangono piuttosto simili.

Implicazioni dei commenti di Kripke per la stagione 5

La controversia che circonda la stagione 4

Billy Butcher strizza gli occhi per guardare qualcosa fuori dallo schermo nel finale della quarta stagione di The Boys

In termini critici, la stagione 4 di The Boys ha ricevuto recensioni generalmente favorevoli; tuttavia, ha dovuto affrontare reazioni negative per la sua satira politica sempre più esplicita. Mentre lo show ha sempre avuto un certo margine politico, molti spettatori hanno trovato difetti nei suoi attacchi palesi a personaggi e ideologie di spicco della politica americana. Questa critica è culminata nel bombardamento di recensioni della stagione, con un punteggio basso del 54% su Popcornmeter su Rotten Tomatoes.

I punteggi di Rotten Tomatoes di The Boys Seasons

Stagione Punteggio dei critici di RT Punteggio pubblico RT
1 85% 91%
2 97% 84%
3 98% 75%
4 92% 54%

Dalle osservazioni di Kripke, sembra che il pubblico non debba aspettarsi un cambiamento di direzione per la quinta stagione. Ciò suggerisce che, anche con un’elevata attesa dopo il finale della quarta stagione, la prossima stagione potrebbe ritrovarsi di nuovo coinvolta in controversie. C’è una significativa probabilità che subirà un bombardamento di recensioni simile a quello della sua predecessora, soprattutto se critica i risultati delle recenti elezioni presidenziali statunitensi.

La nostra prospettiva sulle intuizioni di Kripke per la stagione 5

Valutazione della stagione 4: un’esperienza mista

Erin Moriarty pronta a usare i suoi poteri come Starlight nella terza stagione di The Boys

La quarta stagione di The Boys è stata considerata da alcuni più debole in termini di narrazione rispetto alle puntate precedenti. È in effetti giusto criticare questa stagione per la sua inclinazione politica più sfacciata, poiché molti cercano intrattenimento per evadere. Tuttavia, si può sostenere che The Boys si è sempre impegnato con temi politici, che è un aspetto fondamentale del suo fascino. L’esclusiva miscela di commento sociale dello show lo distingue dalle narrazioni sui supereroi più adatte alle famiglie, come quelle che si trovano nell’MCU, insieme ai suoi famigerati elementi di violenza, blasfemia e temi maturi.

Fortunatamente, sembra che gli archi narrativi dei personaggi chiave come Butcher, Hughie, Starlight e Homelander rimangano invariati nonostante gli eventi attuali influenzino alcuni aspetti minori del dialogo. I fan possono solo sperare che la stagione finale non solo serva al suo scopo di satira tagliente, ma offra anche una conclusione opportunamente emozionante per i personaggi che il pubblico ha imparato a conoscere nel corso di quattro stagioni.

Fonte: Forbes

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *