
Il ritorno di un classico: Tony Hawk’s Pro Skater 3+4
Crescendo, Tony Hawk’s Pro Skater si è ritagliato una nicchia speciale come uno dei pochi videogiochi che rappresentavano gli X Games e che mi hanno davvero affascinato. A differenza di altri titoli come quelli con Dave Mirra o Shaun White, niente era paragonabile all’emozione di eseguire un perfetto 900 in-game. Mentre ho trascorso innumerevoli ore immerso nel Tony Hawk’s Pro Skater originale, ho trovato grande divertimento nel terzo capitolo e successivamente nella serie Underground per PlayStation 2. Ora, la collaborazione tra Activision e Iron Galaxy Games promette di far risorgere la nostalgia dei titoli per PlayStation 1, fondendoli in un’esperienza moderna con Tony Hawk’s Pro Skater 3+4.

Innovazioni e funzionalità di gioco
Sebbene le modalità storia dell’ultima parte della serie siano assenti in Tony Hawk’s Pro Skater 3+4, questa collezione rinnovata non è priva di contenuti entusiasmanti. Sebbene le esaltanti sessioni di gioco da due minuti rimangano centrali, i giocatori possono anche estendere il tempo a tre o quattro minuti, o persino lanciarsi in una corsa infinita per ottenere la combo più alta possibile. Il gioco introduce diverse mod e opzioni di accessibilità, che consentono ai giocatori di raggiungere gli sfuggenti obiettivi pro sparsi in ogni livello. Inoltre, dopo aver completato gli obiettivi iniziali, i giocatori possono scoprire altre cinque o sei sfide nascoste. Potrebbe persino essere la tua occasione per padroneggiare la corsa a serpente su Kona dopo tutti questi anni, soprattutto con il ritorno di Bam Margera nel roster.
Una delle modifiche più significative presentate durante l’anteprima è l’integrazione di tutte le meccaniche di gioco di Tony Hawk’s Pro Skater 4, tra cui l’estensione del grind, la progressione di livello e lo skitching, nel framework del terzo capitolo. Questo consolida di fatto entrambi i giochi in un pacchetto unificato, disponibile al prezzo di $49, 99. Activision ha accennato a nuove funzionalità come la modalità Foto, HAWK e la creazione di obiettivi personalizzati in Create-a-Park, sebbene non abbia avuto l’opportunità di esplorarle a fondo nel mio limitato tempo di prova.

Una colonna sonora nostalgica con un tocco moderno
Activision annuncia il ritorno dell’amata colonna sonora di Tony Hawk’s Pro Skater 3+4. Tuttavia, durante la mia sessione di gioco, abbiamo sperimentato la nuova modalità Streamer, che sostituisce i classici brani su licenza con alternative royalty-free. Sebbene questi nuovi brani offrano un certo fascino, mancano dell’adrenalina tipica dei brani precedenti di artisti come Bodyjar e CKY, che un tempo definivano l’atmosfera del gioco.
Proprio come l’acclamata collezione 1+2, Tony Hawk’s Pro Skater 3+4 offre un formato di sfida da due minuti rinnovato, completo di una miriade di sfide e Obiettivi Pro da sbloccare. Sebbene alcuni volti noti siano cambiati in modo significativo – Bam Margera è il più eclatante – l’aggiunta di nuovi personaggi provenienti dal mondo dello skateboard al roster promette di portare nuove dinamiche al gioco. Activision ha anche presentato in anteprima personaggi ospiti entusiasmanti come Doom Slayer per gli acquirenti della Digital Deluxe Edition e Michelangelo dai recenti reboot di TMNT, aggiungendo un tocco unico alla lineup.

Esperienza pratica e meccaniche di gioco
In preparazione alla mia sessione pratica di trenta minuti, ho osservato uno dei loro giocatori professionisti cercare di accumulare dieci milioni di punti al livello Aeroporto di THPS3. Il suo “Crea uno skater”, completo di statistiche al massimo, gli permetteva di mettere insieme combo impressionanti con mosse uniche come i salti sulle scale mobili. Ho notato il suo uso strategico del nuovo trick “Shell Spin” di Michelangelo, fondamentale per mantenere lo slancio tra un grind e l’altro.
Tuttavia, ho notato alcune peculiarità nel motore di gioco sviluppato da Iron Galaxy Games. Alcuni elementi sembravano scontrarsi inaspettatamente con il giocatore, e alcune meccaniche permettevano di saltare da grindaie più basse a quelle più alte in condizioni insolite. Queste stranezze mi hanno impedito di considerare Tony Hawk’s Pro Skater 3+4 una replica diretta dei suoi predecessori, ma rimango ottimista sul fatto che i giocatori si adatteranno rapidamente alle sfumature del motore mentre si cimentano nelle competizioni per le classifiche.
Dettagli sul lancio e sulla demo imminenti
L’uscita di Tony Hawk’s Pro Skater 3+4 è prevista per l’11 luglio e offrirà ai giocatori più impazienti l’accesso anticipato. Durante l’imminente Xbox Games Showcase, Microsoft annuncerà che preordinando il gioco o diventando un abbonato selezionato al Game Pass si avrà accesso alla demo Foundry, che includerà il livello College di THPS4. Questa demo permette di giocare nei panni di Tony Hawk e della medaglia d’oro olimpica Rayssa Leal, oltre all’accesso anticipato al Doom Slayer per chi ha preordinato la Digital Deluxe Edition.
Lascia un commento