Impressioni pratiche di Battlefield 6: recensione dell’esperienza di gioco

Impressioni pratiche di Battlefield 6: recensione dell’esperienza di gioco

Primo sguardo a Battlefield 6: impressioni pratiche dalla presentazione del multiplayer

In un’entusiasmante anteprima tipica del franchise di Battlefield, EA DICE ha guidato un gruppo selezionato di creatori di contenuti, influencer e giornalisti a immergersi nel prossimo sparatutto militare, Battlefield 6. Insieme a personaggi noti come Stonemountain64 e TheBurntPeanut, abbiamo esplorato una varietà di modalità multigiocatore e mappe presenti nel gioco, il cui lancio è previsto per la fine dell’anno.

Distruzione ridefinita

Durante una vivace sessione di domande e risposte, gli sviluppatori hanno discusso la loro visione per la distruzione in-game, puntando a un equilibrio tra caos emozionante e gameplay strategico. Con il motore Frostbite migliorato, i giocatori possono aspettarsi un modello di distruzione più prevedibile che si allinea intuitivamente ai loro attacchi. Ad esempio, sparare con un lanciarazzi contro un appartamento dovrebbe creare un buco realistico anziché demolire l’intero edificio. Questo approccio non solo soddisfa i giocatori occasionali che amano il caos visivo, ma rispetta anche i giocatori più accaniti che preferiscono un gameplay strutturato.

Presentazione del sistema di combattimento cinestetico

Battlefield 6 presenta il Kinesthetic Combat System, un sofisticato sistema di movimento che eleva il gameplay oltre le tattiche tradizionali. I giocatori possono ora trascinare in salvo i compagni di squadra a terra durante le rianimazioni, una funzionalità progettata per contrastare i cecchini e migliorare il lavoro di squadra e la strategia. Inoltre, il montaggio delle armi sulle barriere introduce nuove possibilità tattiche, rendendo più praticabili gli scontri a lungo raggio con armi di supporto, come le mitragliatrici leggere.

Soldati in una scena di battaglia intensa con esplosioni e detriti in un ambiente urbano.

Armi e aggiustamenti tattici

Durante la nostra esperienza pratica, il sistema di fuoco ha dimostrato notevoli vantaggi per gli utenti di tastiera e mouse rispetto ai giocatori che utilizzano i controller su console. La mitragliatrice leggera, che ricordava quelle di Battlefield: Bad Company 2, presentava interessanti potenziamenti che consentivano il fuoco semiautomatico. Tuttavia, l’uso del fuoco completamente automatico ha rivelato delle sfide, poiché il rinculo dell’arma rendeva difficile una mira precisa, soprattutto in situazioni di forte pressione. Gli scontri ravvicinati si sono rivelati più favorevoli a mitragliatrici e fucili a pompa, con scontri spesso decisi in frazioni di secondo.

Un mix di combattimenti in scala ridotta

È interessante notare che l’evento multigiocatore ha rivelato uno spostamento verso partite più ristrette da 16 giocatori, in contrasto con le tradizionali battaglie su larga scala da 64 giocatori del franchise. Queste mappe più piccole offrono combattimenti rapidi senza veicoli, soddisfacendo le richieste dei giocatori per modalità come il Deathmatch a squadre e il gameplay in stile blitz, attirando così sia i fan più affezionati che i nuovi arrivati.

Paesaggio urbano post-apocalittico sotto un ponte con soldati ed elicotteri nel cielo.

Ritorno ai sistemi di classe classici

Uno degli aggiornamenti più apprezzati di Battlefield 6 è la reintroduzione del classico sistema di classi, con i ruoli di Assalto, Ricognitore, Supporto e Geniere. I giocatori possono ora personalizzare il proprio equipaggiamento con armi primarie e secondarie, abilità specifiche per classe e gadget, senza i vincoli di operatori complessi. Questo ritorno offre un’esperienza semplificata, consentendo modifiche più rapide alle classi, adattandole ai diversi scenari di combattimento.

Ad esempio, la classe Supporto può schierare scatole di munizioni per migliorare la rigenerazione della squadra, mentre gli specialisti d’Assalto possono portare armi extra, tra cui letali fucili a pompa ideali per il combattimento ravvicinato. Questo ponderato ribilanciamento soddisfa le esigenze dei giocatori che preferiscono approcci tattici diversi.

Cresce l’attesa per il lancio

In definitiva, Battlefield 6 incarna una risposta al feedback di lunga data dei fan, promettendo un’esperienza multigiocatore arricchente che ricorda mappe iconiche come Operazione Metro e Attacco a Karkand. L’attesa per il gioco, la cui uscita è prevista per il 10 ottobre, cresce con la prospettiva di esplorare non solo le quattro mappe in anteprima, ma anche una selezione di cinque mappe aggiuntive, tra cui l’ampia Valle di Kundara e altre amate dai fan.

Soldati in combattimento con un carro armato in fiamme, intensa scena di battaglia con esplosione.

Disponibilità multipiattaforma

Battlefield 6 sarà il frutto della collaborazione tra diversi studi di Electronic Arts, tra cui DICE, Criterion, Motive e Ripple Effect (in precedenza DICE LA).Al momento dell’uscita, il gioco sarà disponibile su PlayStation 5, Xbox Series S|X e PC (tramite Epic Games Store, EA App e Steam).Tuttavia, non è stato annunciato alcun piano per il lancio di Battlefield 6 su Nintendo Switch 2.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *