Impressioni pratiche di Arknights: Endfield Beta Test II per PC

Impressioni pratiche di Arknights: Endfield Beta Test II per PC

Starset dà il via all’evento di anteprima di Arknights: Endfield

Durante un’interessante sessione di sette ore, i partecipanti hanno potuto assistere a un’esibizione dal vivo degli Starset, noti per le loro collaborazioni con Gryphline per i trailer promozionali di Arknights. Hanno anche accennato al debutto di una nuova traccia per l’imminente gioco Arknights: Endfield, generando entusiasmo tra i fan.

Introduzione ad Arknights: Endfield

L’evento ha visto la partecipazione di Gryphline, che ha offerto spunti di riflessione sul percorso di sviluppo che ha portato ad Arknights: Endfield. Una discussione tradotta in diretta con il Lead Designer Ryan e il Producer Light Zhong ha fatto luce sui progressi del gioco. Hanno affrontato la cronologia, rivelando che lo sviluppo vero e proprio è iniziato nel 2022, con un test tecnico previsto per il 2024 e un beta test lanciato all’inizio di quest’anno. Attualmente, il team di Hypergryph si sta preparando per un secondo beta test, il cui inizio è previsto per il 28 novembre.

Arknights: Endfield Impostazioni grafiche e prestazioni

Funzionalità di gioco innovative

Una delle caratteristiche distintive di Arknights: Endfield è il suo esclusivo sistema di costruzione delle fabbriche, che lo distingue dai tradizionali giochi di ruolo d’azione gacha. Light Zhong ha sottolineato come gli elementi sandbox migliorino l’esplorazione del giocatore, favorendo un’esperienza più immersiva. A differenza di molti giochi gacha, le meccaniche di fabbrica di Endfield introducono dinamiche di gioco innovative.

Utilizzando il feedback dei precedenti beta test, Hypergryph sta perfezionando tre aspetti critici del gioco: la progressione generale, il design di livelli e mappe e la narrazione attraverso le cutscene. Un esempio di questa evoluzione include la modifica di una missione che originariamente prevedeva la pulizia dei rifiuti, trasformandola in uno scenario più orientato all’azione in cui i giocatori devono affrontare i predoni. Questo cambiamento mira a creare un design della mappa più coeso e incentrato sulla narrazione, migliorando il coinvolgimento dei giocatori. Si prevede che il secondo beta test conterrà circa 50-60 ore di contenuti, incentrati principalmente su nuovi elementi di gameplay.

Funzionalità di collaborazione e fabbrica

Il sistema di costruzione delle fabbriche promette di essere un elemento chiave nel distinguere Arknights: Endfield dai suoi concorrenti. Sebbene non abbia potuto esplorare in prima persona la costruzione delle fabbriche, la presentazione principale ha rivelato funzionalità interessanti, come la possibilità per i giocatori di condividere i progetti sui social media senza bisogno di contatti diretti. Questo incoraggia la creatività e la sperimentazione tra i giocatori nella progettazione delle proprie fabbriche.

Revisione del sistema di combattimento dinamico

Uno dei cambiamenti più significativi nel design di Arknights: Endfield è il sistema di combattimento rinnovato, ora influenzato dalle meccaniche dei popolari giochi d’azione con personaggi. Nel gameplay aggiornato, non solo l’Endministrator si unisce alla mischia, ma tutti e tre i membri del gruppo operano in modo indipendente, aumentando la profondità strategica del combattimento.

Il combattimento è ampiamente semplificato, eliminando la necessità di risorse multiple come MP o TP, affidandosi invece a meccanismi di cooldown. Sebbene ciò consenta combattimenti più rapidi, alcuni giocatori hanno espresso il desiderio di uno schema di controllo più dinamico, come pulsanti distinti per attacchi leggeri e pesanti. Il sistema attuale incoraggia i giocatori a elaborare strategie con le abilità dei personaggi per massimizzare i danni e l’efficienza durante le battaglie.

Arknights: Composizione della squadra Endfield

Esplorazione e coinvolgimento nella città di Wuling

Esplorare Wuling City ha svelato intriganti enigmi ambientali, premiando i giocatori per l’esplorazione approfondita con oggetti collezionabili, forzieri nascosti e bonus che contribuiscono allo sviluppo regionale. Questo, a sua volta, influisce sui potenziamenti dei personaggi e sulla progressione complessiva dell’account. Tuttavia, le meccaniche di attraversamento hanno posto delle sfide, poiché l’attuale sistema di salto spesso ostacolava la libertà di esplorazione.

Si prevede che i futuri miglioramenti miglioreranno la navigazione e stimoleranno il coinvolgimento dei giocatori durante l’esplorazione della città. L’aggiunta di elementi come i doppi salti potrebbe potenzialmente semplificare alcuni momenti dell’esplorazione, facilitando l’accesso alle aree sopraelevate.

Arknights: Endfield Interazione con i personaggi

Una nuova prospettiva sull’universo di Arknights

Nonostante la mia limitata familiarità con la tradizione originale di Arknights, l’evento di anteprima mi ha fornito una conoscenza approfondita dell’universo e dei temi del gioco. Arknights: Endfield, progettato come un gioco di ruolo d’azione gacha, promette di coinvolgere sia i nuovi giocatori che quelli di ritorno, distinguendosi per la grafica di alta qualità e l’attenzione alle meccaniche di costruzione delle basi.

Approfondimenti dal team di sviluppo

Dopo l’esperienza pratica, ho avuto l’opportunità di partecipare a una sessione di domande e risposte con Ryan e Light Zhong. Sebbene non sia stato possibile rispondere a tutte le domande, mi hanno offerto spunti preziosi sull’evoluzione del gioco e sulle sue filosofie di design.

Sviluppi del sistema di combattimento

Il team ha discusso del loro obiettivo di adattarsi agli stili di gioco moderni, mantenendo al contempo il divertimento di base dell’esperienza. Hanno sottolineato che le modifiche al sistema di combattimento sono state apportate per rendere le battaglie più fluide e dinamiche, aggiungendo livelli di strategia senza diluire il gameplay.

Filosofia di progettazione dell’unità

Proseguendo la tradizione del gioco originale, le unità più vecchie di Endfield rimarranno valide e pertinenti, il che incoraggia un mix diversificato di personaggi nelle composizioni delle squadre.

Sistema di fabbrica e generazione di risorse

Il Sistema delle Fabbriche è progettato per potenziare il personaggio e semplificare lo sviluppo regionale. Anche i giocatori non interessati alle meccaniche di fabbrica avranno comunque l’opportunità di creare equipaggiamento utile, anche se a un ritmo più lento.

Condivisione del progetto e nuove funzionalità

Un sistema di condivisione dei progetti faciliterà la collaborazione tra i giocatori nella costruzione delle loro fabbriche. Questa funzionalità debutterà nella Beta Test II, semplificando l’impostazione delle linee di produzione su Talos-II.

Per quanto riguarda il gameplay cooperativo, il beta test sarà multipiattaforma, consentendo ai giocatori di sincronizzare i propri progressi su tutti i dispositivi senza problemi. Sebbene i dettagli sui contenuti endgame siano ancora in sospeso, il team promette di tenere informata la community.

Guardando avanti

Questo tempestivo aggiornamento su Arknights: Endfield preannuncia un futuro entusiasmante per il franchise. Con il suo mix unico di elementi da action RPG, innovative meccaniche di gioco e una trama avvincente, il gioco mira a ritagliarsi uno spazio nel panorama dei videogiochi competitivi.(Nota dell’editore: Gryphline ha generosamente fornito i suoi alloggi per questo evento di anteprima. La demo ha mostrato una build appositamente preparata, offrendo uno sguardo al prossimo Arknights: Endfield Beta Test II.)

Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla fonte originale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *