
UniGetUI 3.3.0: un aggiornamento al popolare gestore pacchetti di Windows
UniGetUI, precedentemente noto come WinGetUI, si distingue come un gestore di pacchetti ampiamente utilizzato per i sistemi Windows. Questo progetto open source ha ottenuto un notevole successo su GitHub, vantando quasi 17.000 stelle, oltre 547 fork e un numero consistente di osservatori, a dimostrazione della sua attiva base di utenti e del supporto della community.
Punti salienti delle nuove uscite
Oggi viene introdotta la versione 3.3.0 di UniGetUI. Sebbene inizialmente prevista come versione 3.2.1, l’ampio changelog, che evidenzia numerosi miglioramenti, ha spinto lo sviluppatore ad aumentare il numero di versione direttamente a 3.3.0, semplificando così il processo di rilascio dopo la versione 3.2.0 di maggio.
Caratteristiche principali introdotte
L’ultima versione è ricca di funzionalità interessanti:
- Download di programmi di installazione in blocco: ora gli utenti possono facilmente scaricare programmi di installazione in blocco, migliorando notevolmente l’efficienza.
- Selezione eseguibile: ora è disponibile un’opzione per scegliere uno specifico eseguibile del gestore pacchetti per una maggiore flessibilità.
- Opzioni di installazione predefinite: ogni gestore pacchetti può ora essere configurato con impostazioni di installazione predefinite.
- Backup e ripristino nel cloud: le nuove funzionalità consentono agli utenti di eseguire il backup e il ripristino dei loro pacchetti senza problemi.
- Gestione dei processi: gli utenti possono terminare i processi prima di installare, disinstallare o aggiornare un pacchetto.
Ulteriori miglioramenti
Oltre a queste novità, la versione 3.3.0 include numerosi altri miglioramenti:
- PowerShell7 ora cancella in modo efficiente le versioni obsolete durante gli aggiornamenti.
- La casella di ricerca è stata riposizionata strategicamente per ottimizzare l’utilizzo dello spazio.
- Una barra degli strumenti ampliata e rifinita migliora l’interazione dell’utente.
- I significativi aggiornamenti dei meccanismi interni di rilevamento degli errori ne aumentano l’affidabilità.
- Le finestre di dialogo hanno ricevuto notevoli aggiornamenti per una migliore esperienza utente.
Modifiche al backend e contributi della community
Per quanto riguarda i miglioramenti del backend, è in corso un aggiornamento cruciale. Lo sviluppatore ha annunciato l’interruzione della creazione di file XAML e YAML a causa del loro basso utilizzo, segnalato tra lo 0, 7% e l’1, 3% nei bundle. Questa decisione mira a semplificare gli sforzi di sviluppo.
Inoltre, la vivace comunità di UniGetUI ha contribuito in modo significativo alla correzione di bug e ai miglioramenti, dimostrando lo spirito collaborativo del progetto. Per informazioni complete su tutte le modifiche e gli aggiornamenti, consultare il changelog dettagliato.
Lascia un commento