
Tra i recenti sviluppi, la comunità dei giocatori è in fermento per le speculazioni sul futuro di Ark: Survival Ascended e del suo attesissimo sequel, Ark 2. Dopo l’uscita di una nuova tabella di marcia, stanno aumentando le preoccupazioni circa potenziali downgrade significativi per il sequel. Sin dal suo lancio, Ascended ha fornito una serie di emozioni e sfide per Studio Wildcard, ma difficoltà tecniche e problemi di microtransazioni hanno offuscato la reputazione del franchise. Inoltre, la notevole mancanza di attenzione della comunità PvP sin dal lancio del gioco ha ulteriormente esacerbato queste preoccupazioni.
La roadmap rivela piani ambiziosi, tra cui l’integrazione di ogni mappa creata dallo studio e una conclusione narrativa fissata per il 2026. Questa roadmap evidenzia l’imminente espansione Lost Colony, colmando le lacune narrative tra Extinction e Genesis. Sono in programma anche due mappe non canoniche, sebbene senza date di rilascio definitive, che potrebbero posticipare il loro lancio al 2027. Vale la pena notare che sono state apportate modifiche alla roadmap subito dopo la sua presentazione, con ritardi che hanno interessato la mappa premium, ora programmata per febbraio 2026 anziché giugno 2025.
Il futuro di Ark 2: probabilità di espansione
Navigando nelle acque finanziarie

Sebbene non sia ancora confermato, c’è una possibilità credibile che Ark 2 possa evolversi in un’espansione sostanziale per Ascended invece di essere lanciato come titolo autonomo . Questo cambiamento sembra essere motivato da considerazioni finanziarie. Data la redditività di Ascended sia per Studio Wildcard che per il suo editore, Snail Games, il marketing di nuove espansioni potrebbe generare entrate significative. Inoltre, sfruttare i sistemi esistenti piuttosto che ripartire da zero potrebbe ridurre sostanzialmente i costi di produzione.
Sin dal suo annuncio nel dicembre 2020, Ark 2 è stato in gran parte silenzioso in termini di aggiornamenti sostanziali. Continuare a costruire sulle meccaniche di gioco di successo di Ascended presenta un rischio ridotto. Sebbene i problemi tecnici presentino delle sfide, il gameplay di base rimane solido. Tuttavia, la transizione alle espansioni potrebbe significare fare un passo indietro rispetto a certe innovazioni. Le funzionalità vociferate pianificate per Ark 2, tra cui nuovi sistemi e meccaniche di gioco, avrebbero probabilmente rinvigorito il franchise e rivitalizzato una community un po’ stanca.
Immaginare un’Arca 2 in scala ridotta
Rinnovare l’esperienza del franchising

Se Ark 2 passasse a un modello di espansione, le offerte iniziali potrebbero potenzialmente essere più espansive rispetto alle iterazioni precedenti. Sebbene ciò non porti necessariamente a più mappe, i giocatori potrebbero aspettarsi ambienti più estesi e sfumati. Questi miglioramenti mitigherebbero una certa delusione derivante dalla mancanza di un sequel completo, allineandosi al contempo alle tendenze viste nelle ultime mappe e mod trasformative di Ark.
Una strategia del genere, seppur sorprendente, potrebbe non essere disastrosa. I sostenitori sostengono che mantenere l’attenzione su Ascended offre diversi vantaggi. Il ciclo di gioco principale rimane accattivante e sfruttarlo ulteriormente potrebbe impedire l’abbandono dei giocatori. Aggiornamenti recenti, come Bob’s Tall Tales e Battlerigs, illustrano la capacità di innovazione di Ascended senza aver bisogno di un framework completamente nuovo.
Possibilità per Ark 2 come sequel autonomo
Opportunità per un’esperienza nuova

Se il piano per Ark 2 rimane intatto, potrebbero verificarsi due possibili scenari. Innanzitutto, potrebbe mantenere le caratteristiche precedentemente vociferate, con un passaggio a un gameplay puramente in terza persona che enfatizzi un’esperienza di combattimento simile a quella di un souls. Mentre elementi iconici come l’addomesticamento dei dinosauri dovrebbero rimanere, le interazioni tra i giocatori potrebbero diventare più dinamiche, un miglioramento molto necessario per un franchise consolidato.
La seconda possibile via consente ad Ark 2 di mantenere la sua identità pur rispecchiando principalmente lo stile di gioco di Ascended. Questa scelta di design potrebbe consentire a Studio Wildcard di innovare, sebbene all’interno di un quadro più sicuro. Anche se il sequel non offre le esperienze rivoluzionarie una volta immaginate, potrebbe comunque arricchire l’eredità del franchise e aprire le porte a sviluppi futuri.
In conclusione, il destino di Ark 2 rimane incerto finché Studio Wildcard non comunicherà pubblicamente i suoi piani. Le possibilità per questo sequel tanto atteso sono diverse; quindi, il futuro rimane indeterminato. Dati i ritardi esistenti, è plausibile che Ark 2 non debutti prima del 2027 o più tardi, uno scenario che potrebbe drasticamente smorzare l’entusiasmo per il progetto. In alternativa, Ark 2 potrebbe essere integrato nel fiorente panorama di Ark: Survival Ascended come una nuova serie di contenuti arricchenti.
Lascia un commento ▼