Impedisci a Microsoft di rallentare il tuo PC Windows 10: segui questi passaggi

Impedisci a Microsoft di rallentare il tuo PC Windows 10: segui questi passaggi

Con l’avvicinarsi della fine del supporto ufficiale per Windows 10, molti utenti si interrogano sul destino dei loro affidabili PC. Fortunatamente, non è ancora necessario mandare il dispositivo in pensione! Esistono diverse soluzioni per prolungare la vita del tuo PC Windows 10, garantendo che rimanga uno strumento utile nel tuo arsenale informatico.

1 Sfrutta il supporto di terze parti

Diverse aziende indipendenti, come 0patch, hanno annunciato l’intenzione di fornire patch di sicurezza per Windows 10 dopo la fine del servizio. Ciò significa che sarà possibile mantenere il sistema operativo funzionante e protetto a pagamento, in genere sotto forma di abbonamento.

Laptop Windows 10 con supporto di installazione
zentilia / pixmarket / gomolach /Shutterstock

Questa opzione si basa sull’impegno di fornitori esterni per l’aggiornamento e l’applicazione di patch a Windows 10. La trasparenza sulla frequenza e la priorità degli aggiornamenti rimane incerta. Tuttavia, con il ritiro del supporto da parte di Microsoft, l’utilizzo di soluzioni di terze parti potrebbe essere una strategia valida per mantenere il sistema efficiente.

Detto questo, se il PC opera in un ambiente sicuro, ovvero non soggetto a minacce provenienti da Internet, questo approccio può funzionare efficacemente. Siate cauti, poiché questo potrebbe comportare rischi per i sistemi che interagiscono con Internet, a meno che non siano adeguatamente isolati da potenziali vulnerabilità.

2 Bypass per installare Windows 11

Il punto di passaggio naturale da Windows 10 è l’aggiornamento a Windows 11. Se il tuo PC soddisfa i rigorosi requisiti hardware, sei a posto. Tuttavia, molti sistemi potrebbero non essere all’altezza, in particolare per quanto riguarda il requisito di compatibilità con TPM 2.0.

Fortunatamente, esistono metodi per aggirare queste limitazioni e installare Windows 11 indipendentemente dalla conformità hardware!

Un laptop che mostra Windows 11 insieme a Rufus

sdx15/ Shutterstock

Tenete presente che Microsoft sta intensificando i controlli su questi metodi di bypass, lasciandone incerta la longevità. In alternativa, considerate Tiny11, una versione snella di Windows 11, priva di funzionalità eccessive e probabilmente più adatta all’hardware più datato.

Tuttavia, questo comporta un’importante avvertenza: i sistemi non supportati potrebbero non ricevere aggiornamenti cruciali o patch di sicurezza, mettendo a rischio il sistema. Pertanto, potresti trovarti in una situazione simile a quella che si verifica continuando a utilizzare Windows 10, con conseguenti potenziali vulnerabilità di sicurezza.

3. Transizione a Linux

Se sei aperto al cambiamento, passare a Linux è probabilmente una delle opzioni più vantaggiose per dare nuova vita a un PC datato. Le distribuzioni Linux sono intrinsecamente più leggere di Windows, il che significa che l’hardware può funzionare in modo più efficiente con il nuovo sistema operativo.

Godersi Linux per scopi educativi
Jayric Maning / MakeUseOf

Scegliere la distribuzione Linux corretta può sembrare scoraggiante, data la pletora di opzioni disponibili. Fortunatamente, esistono numerose opzioni leggere, tra cui Ubuntu, Arch Linux e Linux Mint, che eccellono su sistemi con specifiche tecniche inferiori.

Preoccupati per la complessità? Niente paura! I moderni sistemi operativi Linux offrono interfacce grafiche intuitive e strumenti di sistema facili da usare, rendendo la transizione più fluida che mai. Anzi, c’è chi sostiene con forza che alcune funzionalità di Linux dovrebbero essere integrate in Windows per migliorarne l’usabilità.

In definitiva, adottare Linux può dare nuova vita al tuo PC, offrendoti sia un sistema operativo funzionale sia una comunità di supporto durante il passaggio.

4 Trasformalo in un NAS o in un server multimediale

Se il tuo PC non è più un computer da usare quotidianamente, potresti trasformarlo in una soluzione NAS (Network Attached Storage) o in un server multimediale. Dopo l’aggiornamento a un nuovo dispositivo che supporta Windows 11, il tuo vecchio computer potrà finalmente tornare a nuova vita!

Configurazione NAS Ugreen DXP4800
James Bruce / MakeUseOf

Utilizzare il PC come NAS offre un maggiore controllo sui dati, senza più la necessità di affidarsi a servizi cloud di terze parti come Google Drive. Immagina di avere un cloud storage privato, in grado di ospitare tutti i dati che i tuoi dischi rigidi consentono, garantendo al contempo la sicurezza delle tue informazioni.

Configurare un NAS è più facile che mai con software gratuiti come OpenMediaVault, Unraid o TrueNAS. Inoltre, configurare un server multimediale come Plex garantirà un’esperienza multimediale impeccabile per te e la tua famiglia.

Anche se la cessazione del supporto per Windows 10 può sembrare una transizione forzata, a tuo vantaggio apre le porte a utilizzi innovativi dell’hardware senza la necessità di buttarlo via.

Domande frequenti

1. Posso continuare a utilizzare Windows 10 dopo che Microsoft ne avrà interrotto il supporto?

Sì, puoi continuare a utilizzare Windows 10, ma senza aggiornamenti o patch di sicurezza sarai vulnerabile alle minacce. Valuta la possibilità di utilizzare un supporto di terze parti per una sicurezza continua.

2. Quali sono i rischi nell’aggirare i requisiti hardware di Windows 11?

L’aggiramento di questi requisiti può comportare la mancanza di aggiornamenti e supporto da parte di Microsoft, aumentando i rischi di vulnerabilità della sicurezza e problemi di stabilità sul PC.

3. Quale distribuzione Linux è migliore per i PC più vecchi?

Le soluzioni leggere come Lubuntu, Xubuntu e Linux Mint sono scelte eccellenti per far rivivere hardware più datato, offrendo comunque un’interfaccia intuitiva.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *