Impara una nuova lingua senza costi usando Google Translate per esercitarti

Impara una nuova lingua senza costi usando Google Translate per esercitarti

Trovare app per l’apprendimento delle lingue completamente gratuite può essere una sfida, nonostante la moltitudine di opzioni disponibili. Fortunatamente, la nuova funzionalità “Traduci Esercizi” di Google offre un modo fantastico per migliorare le proprie competenze linguistiche senza alcun costo.

Una panoramica della pratica di Google Translate

Integrata nell’app Google Translate, la funzionalità “Pratica” consente agli utenti di concentrarsi sull’acquisizione della lingua attraverso scenari personalizzati in base ai propri obiettivi individuali. Non è necessario scaricare nulla di aggiuntivo, poiché questa funzionalità è integrata in un’applicazione che probabilmente già possiedi.

Grazie all’intelligenza artificiale avanzata, la piattaforma ti assiste nella pratica della conversazione, fornendoti suggerimenti utili quando incontri difficoltà.

Ciò che distingue questa funzionalità dagli altri strumenti gratuiti per l’apprendimento delle lingue è l’assenza di limitazioni. Non ci sono penalità per gli errori, non ci sono pubblicità fastidiose che invitino ad aggiornare alle versioni premium e non c’è pressione per raggiungere serie di risultati o metriche di coinvolgimento. Puoi esercitarti quando vuoi, al ritmo che preferisci.

Il lancio di questa funzionalità è iniziato ad agosto 2025 per gli utenti iOS e Android. Tuttavia, tieni presente che è ancora in versione beta, quindi non tutti gli utenti potranno accedervi immediatamente.

Limitazioni della funzionalità di pratica

Al momento della sua uscita iniziale, Google Translate Practice presenta alcune restrizioni. Per chi parla inglese, le lingue disponibili sono lo spagnolo e il francese. Al contrario, chi desidera imparare l’inglese può esercitarsi solo se ha già una buona conoscenza del francese, del portoghese o dello spagnolo.

Google non ha reso pubblico alcun calendario in merito a quando potrebbero essere aggiunte altre lingue.

Poiché questa funzionalità sfrutta l’intelligenza artificiale, potrebbero verificarsi occasionali imprecisioni. Per ovviare a questo problema, si consiglia di scaricare un’app gratuita con dizionario pertinente alla lingua che si sta studiando, per confermare il significato di parole e frasi.

Questa funzionalità è disponibile esclusivamente nell’app Google Traduttore. Per opzioni di apprendimento più ampie, Google offre altre risorse per gli utenti web. Inoltre, gli utenti utilizzano spesso le funzionalità di traduzione di Chrome per immergersi nella lingua durante la navigazione in Internet. In caso di problemi con la funzionalità di traduzione di Chrome, consulta la nostra guida alla risoluzione dei problemi.

Come impostare la tua sessione di pratica

Per iniziare, assicurati che l’app Google Translate sia aggiornata all’ultima versione. Anche dopo l’aggiornamento, potrebbe essere necessario chiudere e riaprire l’app affinché il pulsante “Esercitazione” venga visualizzato.

Apri l’app e clicca sul pulsante “Esercitazione”. Quando richiesto, seleziona “Inizia” per accedere alla fase Beta.

Inizio di una sessione pratica di Google Translate.

Successivamente, seleziona la lingua di visualizzazione e la lingua di pratica, quindi fai clic su Avanti. Le schermate successive ti guideranno attraverso le impostazioni di pratica personalizzate.

Scegliere la lingua da imparare.

Quindi, seleziona il tuo livello di abilità attuale. Durante la fase beta, l’opzione ” Primi passi” non è disponibile; tuttavia, anche i principianti assoluti possono iniziare con il livello Base grazie ai suggerimenti forniti.

Impara una nuova lingua gratuitamente con Google Translate e metti in pratica il tuo livello di competenza

Infine, dovrai selezionare un obiettivo specifico. Puoi scegliere tra le opzioni suggerite, descrivere un obiettivo diverso o semplicemente toccare ” Salta” per saltare questo passaggio. Clicca su ” Inizia ad allenarti” quando sei pronto.

Esplorare le tue opzioni di apprendimento della lingua

L’esperienza di ogni utente con lo strumento è unica, poiché Google Translate personalizza gli scenari di pratica in base agli obiettivi scelti e al livello di abilità attuale. Se desideri modificare il tuo obiettivo in un secondo momento, tocca semplicemente la casella Obiettivo nella parte superiore della schermata di pratica per modificarlo o aggiungerne di nuovi.

Modificare e aggiungere obiettivi.

Ad esempio, ho scelto le interazioni quotidiane come obiettivo iniziale, spingendo Google Translate Practice a fornire esercizi incentrati sui saluti e sui dialoghi di base.

Nella sezione “Scenari consigliati”, troverai tre scenari personalizzati per il tuo apprendimento. Puoi iniziare toccando “Esercitazione” su uno qualsiasi di questi, oppure visualizzare il vocabolario correlato selezionando “Elenco parole”, che non solo ti consente di ascoltare la pronuncia, ma è anche ottimo per padroneggiare il vocabolario.

Cliccando su “Esercitazione”, puoi scegliere tra Ascoltare o Parlare. Ti consiglio di iniziare con l’esercizio di Ascolto per immergerti nella nuova lingua, seguito da quello di Conversazione per perfezionare la pronuncia.

Imparare una lingua con uno scenario consigliato.

Una delle mie funzionalità preferite è la possibilità di creare scenari di pratica personalizzati. Sotto la sezione “Consigliati”, tocca ” Crea i tuoi scenari di pratica”. Qui puoi delineare il tuo scenario o scegliere tra i prompt. Potrai anche scegliere tra esercizi di ascolto o di conversazione. Tocca ” Crea” una volta che sei soddisfatto.

Creazione di uno scenario personalizzato per esercitarsi.

Inoltre, puoi scorrere verso il basso per esplorare ancora più scenari con cui interagire. Espandi qualsiasi opzione per scoprire diversi scenari di pratica e clicca su “Esercitazione” per iniziare quello che preferisci, senza dover seguire un ordine specifico.

Visualizzare ancora più scenari per imparare.

Tutto il vocabolario studiato viene salvato nel tuo account e può essere consultato in qualsiasi momento. Basta toccare “Parole studiate” nella parte superiore della finestra “Esercitazione”.

Ulteriori metodi di apprendimento delle lingue con Google Translate

Google Translate offre diverse altre possibilità per l’apprendimento delle lingue. La funzione Conversazione consente la traduzione di dialoghi senza bisogno di un madrelingua, sebbene averne uno possa essere vantaggioso.

Puoi anche migliorare la tua esperienza di apprendimento cercando contenuti multimediali nella lingua di destinazione, utilizzando Google Translate per creare sottotitoli per i dialoghi man mano che si svolgono nella tua lingua madre. Questo metodo facilita l’acquisizione del vocabolario.

Inoltre, Google ha introdotto la funzionalità “Traduzione in tempo reale”, attualmente in fase di distribuzione agli utenti. Quando disponibile, tocca “Traduzione in tempo reale” per avviare conversazioni bilingue in tempo reale. Funziona in modo simile alla funzione di conversazione, ma consente scambi più rapidi.

Un ulteriore vantaggio di questa funzionalità è la possibilità di salvare le trascrizioni delle conversazioni per studi futuri.

Se desideri confermare qualcosa da Google Translate Practice, non esitare a provare altri strumenti di traduzione online gratuiti o a continuare ad apprendere con altre app per le lingue.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *