Il volo 10 della SpaceX Starship ottiene un grande successo come decimo lancio del razzo più grande del mondo

Il volo 10 della SpaceX Starship ottiene un grande successo come decimo lancio del razzo più grande del mondo

Questo non costituisce un consiglio di investimento. L’autore non detiene alcuna azione in nessuno dei titoli menzionati.

Il recente volo Starship Flight 10, effettuato da SpaceX, ha segnato un traguardo significativo per l’azienda, raggiungendo tutti gli obiettivi chiave del volo di prova. Lanciata da Boca Chica, in Texas, alle 18:30 ora locale, la missione ha visto atterrare con successo sia il booster che la navicella spaziale come previsto. Questo volo di successo rappresenta un momento cruciale per SpaceX, soprattutto alla luce delle sfide affrontate durante tutto l’anno per quanto riguarda lo stadio superiore del razzo.

Il successo di SpaceX nel volo Starship 10 accelera le opportunità di test futuri

Dopo il decollo, tutti i 33 motori del booster Super Heavy si sono accesi correttamente, spingendo il razzo verso il cielo. Tuttavia, a circa un minuto e trenta secondi dall’inizio del volo, un motore ha subito un guasto, che ha impedito la riaccensione durante la missione. Questa anomalia è stata relativamente di lieve entità se si considera il successo complessivo delle prestazioni del booster, che ha raggiunto gli obiettivi di volo previsti.

Nel volo Starship 10, il booster Super Heavy si è staccato dal secondo stadio, riaccendendo con successo i motori per una manovra di boost-back prima di ammarare in sicurezza nel Golfo del Messico. Dan Huot, presentatore di SpaceX, ha osservato che le condizioni dell’angolo di attacco sono state modificate per questo volo, aumentando le probabilità di un atterraggio in acqua riuscito. Questo miglioramento è stato ottenuto dopo che il precedente volo 9 si era concluso con la perdita del razzo prima di raggiungere l’acqua.

Lancio di razzi nel cielo sopra un paesaggio costiero all'alba.
Il razzo Starship di SpaceX in ascesa durante il volo 10. Immagine: SpaceX

Come nei voli precedenti, lo stadio superiore della Starship è stato il momento clou della missione. SpaceX aveva in programma una serie di obiettivi, tra cui l’accensione di un motore Raptor nello spazio, il dispiegamento di satelliti simulatori Starlink e il collaudo di nuove tessere dello scudo termico. Sorprendentemente, la missione ha completato con successo tutti e tre i test: i satelliti sono stati lanciati e il motore Raptor è stato acceso nello spazio per la seconda volta.

Questi traguardi sono particolarmente degni di nota, considerando che SpaceX aveva già avuto difficoltà a lanciare satelliti e aveva interrotto i test di accensione del motore sullo stadio superiore di seconda generazione della Starship. Dopo il successo dell’accensione del motore, la sfida successiva è stata la valutazione dello scudo termico durante il rientro atmosferico.

L’innovativo scudo termico di Starship è progettato per essere riutilizzabile, con l’obiettivo di aumentare la frequenza dei lanci. Durante il rientro, SpaceX ha intenzionalmente messo alla prova lo scudo termico rimuovendo le piastrelle dalle aree critiche. Nonostante la sfida aggiuntiva, la navicella è riuscita ad ammarare con successo nell’Oceano Indiano.

In particolare, la navicella è riuscita ad atterrare perfettamente nonostante un danno a uno dei flap inferiori durante il rientro. La Starship ha eseguito una manovra di capovolgimento – un’operazione complessa che richiedeva il coordinamento dei suoi quattro flap – prima di ammarare un’ora e sei minuti dopo il decollo, completando un volo di prova completamente riuscito.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *