
Nuove possibilità per il cloud gaming su Xbox: un segnale di convenienza in vista?
Per gli abbonati a Xbox Game Pass Ultimate, la possibilità di riprodurre in streaming i giochi tramite Xbox Cloud Gaming offre un’alternativa allettante al gameplay tradizionale sui loro dispositivi preferiti. Sebbene attualmente limitata a chi sottoscrive l’abbonamento premium, i recenti commenti di Jason Ronald, Vicepresidente Next Generation di Microsoft, suggeriscono che potrebbe profilarsi all’orizzonte un’opzione più economica per il cloud gaming.
Approfondimenti dal podcast Xbox
In un recente episodio del podcast ufficiale di Xbox, Ronald si è unito a Jason Beaumont, vicepresidente delle esperienze di Xbox, per discutere del futuro del loro servizio di cloud gaming e dell’impegno continuo per migliorare l’accessibilità al gioco.
“Il nostro obiettivo è molto semplice. Vogliamo offrire più giochi a più persone. Il cloud gaming è un ottimo strumento per raggiungere questo obiettivo”, ha affermato Beaumont. Ha evidenziato i piani per estendere la disponibilità del servizio oltre i confini nazionali e su una vasta gamma di dispositivi.
Ronald ha elaborato questa visione, sottolineando che un numero significativo di giocatori utilizza Game Pass Ultimate per accedere al cloud, sia come metodo di gioco principale che come comoda opzione durante i viaggi. Ha sottolineato che esiste il potenziale per ampliare l’accessibilità economica del servizio, il che potrebbe portare a una maggiore accessibilità per un pubblico più ampio.
“Una delle cose che vediamo è che ci sono molti giocatori che usano Game Pass Ultimate per accedere al cloud…Penso che ciò apra davvero l’opportunità di renderlo molto più conveniente e accessibile a più giocatori, sia che si tratti di entrare in nuove regioni o di trovare nuovi modi per accedere effettivamente al cloud”, ha affermato Ronald.
Speculazioni sui piani futuri
Sebbene Ronald non abbia confermato alcun piano immediato per il lancio di un piano separato per Game Pass dedicato esclusivamente al cloud gaming, questo concetto sembra essere un passo logico per Microsoft. Un piano esclusivo incentrato sullo streaming potrebbe consentire agli utenti di godersi il cloud gaming senza le funzionalità in bundle solitamente incluse nell’abbonamento completo a Game Pass.
Mentre le discussioni all’interno dell’azienda proseguono, tutti gli occhi sono puntati sulle prossime innovazioni di Microsoft in questo ambito. In particolare, si sta preparando per la presentazione del dispositivo ROG Xbox Ally alla Gamescom 2025, un lancio che potrebbe coincidere con nuove iniziative nel cloud gaming.
Per ulteriori approfondimenti su questo argomento in evoluzione, visita la fonte.
Lascia un commento