Il tema di Windows 11 passa automaticamente dalla modalità chiara a quella scura dopo gli aggiornamenti? Ecco come funziona PowerToys

Il tema di Windows 11 passa automaticamente dalla modalità chiara a quella scura dopo gli aggiornamenti? Ecco come funziona PowerToys

Gli utenti di Windows 11 hanno segnalato problemi con il sistema operativo che passa inspiegabilmente dalla modalità chiara a quella scura. Questo fastidioso problema è dovuto a un bug collegato al recente aggiornamento PowerToys v0.95 e Microsoft sta attualmente indagando sulla questione.

Un utente interessato ha espresso la propria frustrazione su GitHub, affermando: “Ho passato quasi un’ora a cercare di scoprire cosa potesse far passare Windows dalla modalità scura alla modalità chiara da solo”.Questo sentimento riflette una crescente insoddisfazione tra gli utenti che si sono rivolti ai forum online per esprimere le proprie preoccupazioni.

Temi di cambio automatico PowerToys

Secondo Microsoft, il problema deriva da una funzionalità di PowerToys nota come “Light Switch”, che modifica automaticamente il tema in base all’ora del giorno o alla posizione dell’utente. Se si riscontra questo problema, è consigliabile disattivare la funzionalità “Light Switch” andando su PowerToys > Strumenti di sistema e disattivando la funzionalità.

Capire il problema del cambio tema in Windows 11

Microsoft ha rilasciato PowerToys v0.95 il 16 ottobre, introducendo diversi miglioramenti, tra cui la controversa funzionalità “Light Switch”.Questa funzionalità consente a Windows di alternare automaticamente la modalità chiara e quella scura, a seconda dell’ora locale o degli orari programmati di alba e tramonto.

Nonostante sia una funzionalità molto richiesta, non soddisfa le preferenze di tutti gli utenti. In genere, le funzionalità di PowerToys non si attivano automaticamente dopo gli aggiornamenti; tuttavia, questa volta gli utenti si sono trovati a dover gestire modifiche inaspettate al tema.

Le segnalazioni di Windows Latest confermano che l’aggiornamento di PowerToys ha attivato inavvertitamente l’interruttore della luce, costringendo Windows a passare da un tema all’altro in modo apparentemente imprevedibile. A complicare ulteriormente il problema, le modifiche apportate tramite Impostazioni di Windows > Personalizzazione > Colori possono essere ignorate da PowerToys, causando un ciclo di cambio tema che può diventare piuttosto frustrante.

Fortunatamente, Microsoft ha riconosciuto il bug e sta preparando una correzione che potrebbe essere pubblicata già lunedì. Uno sviluppatore di Microsoft ha affrontato il problema su GitHub, affermando: “Non abbiamo mai pensato che Light Switch fosse attivato di default: si tratta in realtà di un bug e stiamo lavorando a una correzione che verrà distribuita il prima possibile”.

L’importanza di una gestione attenta degli aggiornamenti

Sebbene PowerToys sia un’utilità popolare non inclusa di default in Windows, molti utenti la utilizzano per funzionalità avanzate. L’attivazione automatica di una funzionalità che modifica le impostazioni di sistema può creare confusione e disagio tra gli utenti. I repentini cambi di tema possono indurre a sospettare la presenza di malware o altri problemi significativi, evidenziando la necessità di chiarezza negli aggiornamenti software.

Per affrontare il problema in modo proattivo, gli utenti Windows possono disattivare la funzionalità Light Switch dall’interfaccia di PowerToys fino a quando non verrà trovata una soluzione definitiva. Questo incidente serve da monito per Microsoft, illustrando il potenziale caos che può derivare da modifiche impreviste dopo gli aggiornamenti.

Alla luce delle sfide in corso, come i bug segnalati nell’aggiornamento di Windows 11 di ottobre 2025 che interessano localhost, il riquadro di anteprima di Esplora file e i dispositivi di input utente in Windows Recovery Environment (WinRE), è fondamentale che Microsoft dia priorità a una gestione attenta degli aggiornamenti e delle impostazioni utente.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *