Il team di Skyblivion si avvicina al completamento, obiettivo di rilascio fissato per il 2025

Il team di Skyblivion si avvicina al completamento, obiettivo di rilascio fissato per il 2025

Aggiornamento sullo sviluppo di Skyblivion: verso il rilascio

In un recente annuncio, Rebelzize, lo sviluppatore principale del progetto Skyblivion, ha condiviso la sesta puntata del suo diario di sviluppo, intitolata “The Final Stretch Toward Release”.Questo aggiornamento ha riacceso l’entusiasmo tra i fan, ribadendo l’impegno del team nel lanciare l’ambiziosa mod di conversione totale nel 2025, come inizialmente promesso quasi due anni fa.

Volontari necessari per il completamento

Sebbene i progressi siano costanti, il team di Skyblivion necessita di ulteriore supporto per garantire un lancio di successo. L’azienda è attivamente alla ricerca di volontari di talento che mettano a frutto le loro competenze in vari ambiti, tra cui:

  • Scrittura di script
  • Progettazione della missione
  • Modifica del record
  • Creazione di vantaggi
  • Sviluppo NPC
  • Progettazione dei livelli
  • Arte 3D, in particolare per modelli di abbigliamento e piante

Alla scoperta della regione della Gold Coast

L’ultimo diario degli sviluppatori presenta l’area della Costa d’Oro, una vivace zona situata all’estremità occidentale di Cyrodiil. In particolare, la città di Anvil ha subito una significativa riprogettazione, costruita attorno a un ampio bacino portuale che ne valorizza i quartieri commerciali, residenziali e delle gilde. Inoltre, i giocatori potranno esplorare Sutch, una città originariamente tagliata da The Elder Scrolls IV: Oblivion. Skyblivion infonde nuova vita a Sutch, illustrando un equilibrio tra decadenza e presenza di banditi, incorporando al contempo nuovi contenuti, tra cui una presenza divina in una cappella dimenticata dedicata a Kynareth.

Un approccio diverso al game design

Ciò che distingue Skyblivion da Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered, uscito di recente, è il suo impegno non solo nel modernizzare visivamente il gioco, ma anche nell’ampliare e migliorare i suoi contenuti originali. Questa mod di conversione totale reinventa l’intera esperienza di gioco introducendo nuove aree, miglioramenti al gameplay e riprogettazioni ambientali, offrendo sia ai giocatori nuovi che a quelli più esperti un’esperienza rinnovata nell’amato universo di Elder Scrolls.

Regni dell’Oblio espansi

La filosofia di design di Skyblivion abbraccia l’intero gioco, inclusi gli iconici regni di Oblivion, che sono stati notevolmente ampliati e diversificati. Ad esempio, le Terre Morte ora ospitano due biomi distinti. The Burn conserva elementi del gioco originale, mentre The Sever introduce nuove funzionalità ispirate alla sua rappresentazione in The Elder Scrolls Online, complete di pericoli ambientali innovativi e nuove tipologie di nemici che migliorano l’esperienza di gioco. Inoltre, i giocatori possono ora esplorare undici mondi selezionabili casualmente, un aumento rispetto ai sette precedenti, offrendo maggiore varietà e rigiocabilità.

Guardando avanti

Il prossimo diario degli sviluppatori metterà in risalto la Città Imperiale, il fulcro di Cyrodiil e il cuore dell’Impero. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti, mentre il team di Skyblivion si avvicina all’entusiasmante uscita.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *