Il supporto Intel XeSS si estende a oltre 200 giochi; XeSS 2 è ufficialmente supportato da 19 titoli

Il supporto Intel XeSS si estende a oltre 200 giochi; XeSS 2 è ufficialmente supportato da 19 titoli

Intel ha delle fantastiche novità per i gamer: il supporto XeSS 2 si sta espandendo, è ora disponibile per ancora più titoli e ha ufficialmente raggiunto oltre 200 giochi.

Aggiornamenti entusiasmanti: Assassin’s Creed: Shadows abbraccia XeSS 2!

Sebbene la tecnologia Intel possa ancora essere in ritardo rispetto alle soluzioni di upscaling proprietarie di AMD e NVIDIA, l’azienda è impegnata a migliorare la propria posizione. La tecnologia XeSS (Xe Super Sampling), lanciata tre anni fa, continua a evolversi con l’ultima versione, XeSS 2, che ha debuttato a marzo. Questa nuova versione è relativamente nuova, in quanto si inserisce nel panorama competitivo dominato da FSR 4.0 di AMD e DLSS 4.0 di NVIDIA.

Giochi XeSS
Credito immagine: intel.com

Secondo un recente post sul blog di Intel, il numero di giochi basati su XeSS ha superato quota 200, con XeSS 2 che gode di un notevole aumento del supporto. Inizialmente limitato, l’elenco attuale di titoli ufficialmente supportati include ora 19 giochi. L’attesa cresce con l’impegno di Intel di migliorare il supporto per XeSS 2 su una vasta gamma di importanti titoli AAA nelle prossime settimane.

L’ultima novità è l’attesissimo Assassin’s Creed: Shadows, il cui lancio è previsto per il 19 maggio. Questo titolo supporterà anche il DLSS 4.0 di NVIDIA per gli utenti con schede grafiche della serie RTX 50. Per quanto riguarda la compatibilità con FSR 4.0 di AMD, i dettagli rimangono in sospeso. Tuttavia, i possessori di GPU Arc possono sfruttare XeSS 2 se possiedono i modelli Xe1 o Xe2.

Intel XeSS 2 Arc B580
Credito immagine: intel.com

Le dimostrazioni di Intel hanno dimostrato che Assassin’s Creed: Shadows può raggiungere prestazioni doppie rispetto alla risoluzione nativa utilizzando XeSS 2. Ad esempio, un gameplay a circa 30-40 FPS su Arc B580 può raggiungere oltre 80 FPS con XeSS 2 abilitato, con un’esperienza significativamente più fluida e una fedeltà visiva migliorata rispetto alla precedente versione di XeSS.

X e SS 2 offre un eccezionale miglioramento visivo in Assassin’s Creed Shadows, offrendo una qualità d’immagine nitida e prestazioni fluide che rivaleggiano con la risoluzione nativa. L’upscaling avanzato basato sull’intelligenza artificiale e la ricostruzione temporale lo rendono una delle soluzioni più efficaci oggi disponibili sia su PC che su dispositivi portatili.

– Nicolas Lopzez, Architetto tecnico del rendering presso Anvil Engine

Intel XeLL
Credito immagine: intel.com

Oltre a migliorare la qualità del gameplay, Intel ha anche evidenziato la sua tecnologia XeLL (Xe Low Latency), che può dimezzare la latenza del display in titoli moderni come Marvel Rivals, AC: Shadows e F1 24. Questa tecnologia promette di creare un’esperienza di gioco più piacevole. Gli utenti con le più recenti APU basate su Intel Xe2, come Intel Core Ultra 9 285H, hanno segnalato notevoli incrementi di prestazioni, raggiungendo oltre 60 FPS a 1080p con Arc 140T, risultati irraggiungibili alla risoluzione nativa.

Prestazioni XeSS 2
Credito immagine: intel.com

Intel conferma che il supporto per XeSS 2 continuerà ad essere esteso ad altri titoli, consolidando ulteriormente il suo impegno nel migliorare le esperienze di gioco.

Per ulteriori dettagli, consulta l’annuncio di Intel.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *