Il SoC NVIDIA N1X vanta 6144 core Blackwell, equivalenti ai core della GPU GeForce RTX 5070 e con prestazioni superiori alle iGPU moderne.

Il SoC NVIDIA N1X vanta 6144 core Blackwell, equivalenti ai core della GPU GeForce RTX 5070 e con prestazioni superiori alle iGPU moderne.

I recenti benchmark di Geekbench hanno svelato i primi dati prestazionali del futuro System-on-Chip (SoC) N1X di NVIDIA, che vanta un’architettura GPU caratterizzata da un numero impressionante di core, paragonabile a quello della RTX 5070.

NVIDIA N1X SoC è dotato di GPU “Blackwell” con numero di core RTX 5070, ma permangono problemi di prestazioni

L’ultima voce relativa alla scheda NVIDIA N1X è apparsa nel database OpenCL di Geekbench, offrendo un primo sguardo alle sue capacità GPU, precedentemente oscurate dalle specifiche della CPU. I dettagli hanno suscitato notevole interesse tra gli appassionati di tecnologia.

Secondo i dati di Geekbench, l’N1X è dotato di una GPU Blackwell che eguaglia l’RTX 5070 in termini di numero di core, con 6144 core distribuiti su 48 Streaming Multiprocessor (SM).L’RTX 5070 utilizza il chip GB205; tuttavia, non è chiaro se l’N1X utilizzi lo stesso silicio o una modifica specifica. L’RTX 5070 comprende anche 192 Texture Mapping Unit (TMU), 80 Render Output Unit (ROP), 48 Ray Tracing (RT) Core e 192 Tensor Core, insieme a 12 GB di memoria GDDR7 che offre una larghezza di banda fino a 672 GB/s, raggiungendo velocità di clock fino a 2512 MHz con un TDP (Thermal Design Power) di 250 W.

Prestazioni OpenCL di Geekbench per NVIDIA N1X
Fonte dell’immagine: Geekbench

I parametri prestazionali visualizzati su Geekbench rivelano che la GPU dell’N1X opera a una frequenza modesta di poco superiore a 1, 05 GHz, significativamente inferiore a quella della sua controparte RTX 5070. Inoltre, questo chip non utilizza memoria dedicata; integra invece la memoria standard LPDDR5X condivisa sul SoC. Il TDP previsto per l’N1X è stimato tra 100 W e 120 W, il che indica che anche in scenari di carico massimo, potrebbe raggiungere circa 100 W per attività grafiche intensive o di intelligenza artificiale, un valore comunque sostanzialmente inferiore di circa 150 W rispetto all’RTX 5070.

I risultati preliminari dei benchmark indicano che l’N1X ha ottenuto 46.361 punti, posizionandosi davanti ad altre GPU integrate contemporanee, ma nettamente dietro l’RTX 5070. Ciò è dovuto in gran parte ai limiti di potenza e al fatto che si tratta ancora di un campione di progettazione preliminare. Si prevede che NVIDIA migliorerà significativamente i parametri prestazionali dell’N1X prima del lancio ufficiale.

Rapporti speculativi suggeriscono che il SoC N1X potrebbe essere lanciato nel 2026, con previsioni che variano tra la prima e la seconda metà dell’anno. Questo lancio è destinato a intensificare la concorrenza nel mercato dei SoC, posizionando NVIDIA in una posizione di forte sfida per i player consolidati negli ecosistemi x86 e ARM, tra cui Intel, AMD, Qualcomm e Apple.

Specifiche NVIDIA N1X SoC (preliminari):

Nome NVIDIA N1X
Tecnologia di processo TSMC N3
Architettura Grace + Blackwell
Core della CPU 20 (10 Cortex-X925 + 10 Cortex-A725)
Core GPU 6144 core (48 SM)
Memoria LPDDR5X (fino a 128 GB)
Velocità della memoria 8533 MT/s
TDP 100-120 W (picco)
Lancio previsto 2026

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *