
Questo contenuto non intende costituire una consulenza finanziaria. L’autore non detiene alcuna posizione nei titoli azionari menzionati.
Tesla lancia un servizio limitato di Robotaxi ad Austin
In un evento significativo e atteso da tempo, Tesla ha avviato il suo servizio di robotaxi ad Austin, in Texas, in via sperimentale. Questa pietra miliare segna un momento cruciale nell’evoluzione dei servizi di ride-hailing a guida autonoma.
🔥🔥 I viaggi a bordo del Robotaxi Tesla sono iniziati ad Austin, in Texas! https://t.co/bZAiBS3FBX pic.twitter.com/5sODPS72uV
— Tesla Newswire (@TeslaNewswire) 22 giugno 2025
Secondo gli inviti per l’accesso anticipato inviati di recente da Tesla, il servizio di robotaxi opererà esclusivamente all’interno di aree georeferenziate designate ad Austin, utilizzando una flotta di 10-20 veicoli. I clienti potranno richiedere corse tramite un’app dedicata e il servizio sarà disponibile dalle 6:00 a mezzanotte.
Per migliorare la sicurezza dei passeggeri durante i viaggi, un addetto Tesla sarà presente sul sedile del passeggero anteriore. Questo addetto avrà rapido accesso alle funzioni di arresto di emergenza e di accostamento tramite un’interfaccia utente robotaxi appositamente progettata.
È importante notare che la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) sta attualmente esaminando i protocolli di sicurezza di Tesla associati alla sua iniziativa sui robotaxi, a seguito di recenti segnalazioni.
Le leggi del Texas e le sfide di conformità di Tesla
Inoltre, il Texas ha promulgato una nuova legge sulla mobilità autonoma che impone a tutti gli operatori di ottenere permessi per veicoli a guida autonoma a partire dal 1° settembre. In particolare, la legge consente solo veicoli con autonomia di Livello 4, mentre l’attuale offerta di Tesla con guida completamente autonoma (FSD) è classificata di Livello 2. Per superare questa limitazione, Tesla prevede di schierare un team di teleoperatori in grado di assumere il controllo a distanza dei robotaxi in caso di emergenza.
$GOOGL Waymo dovrebbe catturare il 10% dei viaggi condivisi negli Stati Uniti entro il 2030 – Wells Fargo
La quota di mercato di Waymo raggiungerà il 3, 5% entro il 2027, per poi aumentare costantemente fino al 10% entro il 2030. Nelle sue zone operative, si prevede che Waymo raggiungerà una penetrazione complessiva del 16% e del 22% nella sua area di competenza attualmente annunciata…
— Kaushik (@BigBullCap) 18 giugno 2025
Il vantaggio competitivo di Waymo
A titolo di confronto, Waymo è già operativa come servizio di mobilità autonoma di Livello 4 in città come Phoenix, Los Angeles, San Francisco e Austin. Entro la fine dell’anno, Waymo si espanderà in altre dieci città, tra cui Las Vegas e San Diego.

Waymo sta inoltre valutando opzioni di veicoli più convenienti: il progetto per il suo robotaxi di sesta generazione prevede di trasformarlo in un minivan Zeekr modificato, dotato di 13 telecamere, 4 sensori LiDAR e 6 sensori radar.
Differenze negli approcci alla guida autonoma
Confrontando Tesla e Waymo, le loro metodologie mostrano una significativa divergenza. Mentre Waymo si basa su una combinazione di tecnologie ottiche e radar, la strategia di Tesla si basa maggiormente su una rete neurale interconnessa che integra sistemi di telecamere avanzati in grado di rilevare singoli fotoni, consentendo prestazioni ottimali in diverse condizioni di visibilità. Si prevede che l’introduzione dell’hardware AI5, prevista entro la fine dell’anno, migliorerà ulteriormente le capacità di guida autonoma di Tesla.
🚨ULTIMA ORA: Dan Ives afferma che il capitolo di maggiore crescita di Tesla inizia domenica con Robotaxis
Lui la definisce un’opportunità da 1 trilione di dollari pic.twitter.com/FMhFx7mqeT
– Muskonomy (@muskonomy) 21 giugno 2025
Guardando al futuro, Tesla punta a lanciare un veicolo dedicato al servizio di ride-hailing denominato Cybercab nel 2026, in linea con un’opportunità che l’analista di investimenti Dan Ives stima in 1 trilione di dollari.
Il lancio del servizio robotaxi di Tesla avviene in un momento cruciale: i report indicano che la partecipazione di Elon Musk in SpaceX supera attualmente il valore delle sue azioni Tesla. Inoltre, in un recente post su X, Musk ha rivelato i piani per i veicoli Tesla di spostarsi autonomamente dalla fabbrica alle abitazioni dei nuovi proprietari a partire dal 28 giugno.
Lascia un commento