
L’evoluzione di Cyberpunk 2077: cosa riserva il futuro per Project Orion
Dal suo debutto nel 2020, Cyberpunk 2077 ha compiuto passi da gigante, evolvendosi da un lancio controverso a un’esperienza notevolmente migliorata che ha riacceso l’entusiasmo dei giocatori. L’attesa per il prossimo sequel di CD Projekt RED, attualmente noto come Project Orion, sta crescendo.
Una nuova città ti aspetta
Mike Pondsmith, il visionario dietro l’universo Cyberpunk originale, ha recentemente accennato a entusiasmanti sviluppi per il franchise. In un’interessante discussione al Digital Dragons 2025, ha rivelato che i giocatori potranno esplorare una città completamente nuova, oltre all’amata Night City, che molti giocatori hanno già esplorato a fondo.
Durante questo evento, Pondsmith ha osservato: “Non sono direttamente coinvolto, ma vedo gli script. La settimana scorsa giravo per diversi dipartimenti, parlando con loro e vedendo cosa avevano, tipo ‘questa è la nuova Cyberware, cosa ne pensate?’.Ho passato molto tempo a parlare con uno dei ragazzi dell’ambiente, che mi spiegava come il nuovo posto…perché c’è un’altra città che visitiamo, e non vi dico altro, ma c’è un’altra città che visitiamo. Night City è ancora lì”.
L’atmosfera unica della nuova città
Ha elaborato il design e l’atmosfera di questa nuova location, suggerendo che offra un’estetica distintiva: “Capisco l’atmosfera che stai cercando, e funziona davvero, non sembra Blade Runner. Sembra più una Chicago andata a rotoli”.Questo paragone getta le basi per un ambiente crudo e unico, che si discosta dai tradizionali cliché del cyberpunk.
Cosa riserva il futuro ai fan del cyberpunk
La prospettiva di esplorare sia Night City che questo nuovo paesaggio urbano è esaltante sia per i fan di lunga data che per i nuovi arrivati. Le dimensioni potenziali di questa nuova città potrebbero rivaleggiare con quelle di Night City, arricchendo il gameplay e l’esperienza narrativa di Project Orion, o di qualsiasi altro titolo finale.
Tuttavia, i giocatori dovranno prepararsi all’attesa, poiché CD Projekt RED si è impegnata a pubblicare The Witcher 4 prima di concentrarsi nuovamente sul franchise Cyberpunk. L’impegno dello studio per la qualità garantisce che l’attesissimo sequel varrà ampiamente il ritardo.
Lascia un commento