Il responsabile della grafica di Xbox pubblica un controverso annuncio di assunzione con contenuti basati sull’intelligenza artificiale dopo i licenziamenti significativi

Il responsabile della grafica di Xbox pubblica un controverso annuncio di assunzione con contenuti basati sull’intelligenza artificiale dopo i licenziamenti significativi

I licenziamenti di Microsoft creano scalpore nella divisione gaming

All’inizio di luglio 2025, Microsoft ha fatto notizia per la sua decisione di licenziare 9.000 dipendenti in diversi reparti, con il settore dei videogiochi, in particolare Xbox, che ha dovuto affrontare un peso significativo di questi tagli. Questa mossa ha portato alla chiusura di diversi studi e progetti di videogiochi, con conseguente uscita di scena di sviluppatori esperti. Alcune fonti indicano che questi licenziamenti rientrano nella svolta strategica di Microsoft volta a rafforzare i suoi investimenti nell’intelligenza artificiale, sollevando perplessità sulla consapevolezza da parte dei dirigenti delle opinioni dei dipendenti.

La preoccupazione tra i dipendenti è cresciuta con la circolazione di voci sull’intenzione dell’azienda di sostituire i ruoli lavorativi con alternative basate sull’intelligenza artificiale. Ad aumentare la tensione, è stato inviato un invito automatico agli sviluppatori, invitandoli a una tavola rotonda alla Gamescom 2025 incentrata sull’utilizzo degli strumenti di intelligenza artificiale nello sviluppo di videogiochi. Questo approccio non è stato accolto con favore da molti, intensificando ulteriormente l’insoddisfazione nei confronti dei dirigenti di Xbox e Microsoft che mantengono le loro posizioni mentre altri affrontano la precarietà lavorativa. La situazione si è aggravata quando un produttore esecutivo di Xbox ha suggerito che le persone colpite dai licenziamenti avrebbero dovuto cercare conforto e guida da ChatGPT.

Sebbene il post di Matt Turnbull su LinkedIn mirasse a supportare i licenziati, ha avuto l’effetto opposto. Mike Matsel, Principal Development Lead per Xbox Graphics, ha fatto un ulteriore passo avanti annunciando posizioni aperte nel suo reparto poco più di una settimana dopo i licenziamenti. Cercava candidati con esperienza in driver di dispositivo e prestazioni GPU, un aspetto che molti hanno percepito come insensibile date le circostanze. Inoltre, la decisione di Matsel di accompagnare il suo post con un’immagine generata dall’intelligenza artificiale di un lavoratore dall’aspetto disinteressato ha scatenato ulteriori reazioni negative.

Il responsabile della grafica di Xbox pubblica un'immagine generata dall'intelligenza artificiale

La risposta del pubblico al post di Matsel è stata rapida e critica, con gli utenti che hanno deriso l’immagine generata dall’intelligenza artificiale e ne hanno messo in dubbio la pertinenza. I commenti spaziavano da critiche umoristiche come “Avresti potuto semplicemente disegnare un annuncio pubblicitario con la vernice” al sarcasmo pungente di utenti pronti a lanciarsi nel mondo delle assunzioni. Questo evidenzia la continua frustrazione della comunità nei confronti della leadership dell’azienda.

Le intenzioni dietro questi post rimangono ambigue: erano sinceri tentativi di coinvolgimento o sono indicativi di una profonda disconnessione con il clima attuale? In ogni caso, entrambi gli scenari dipingono un quadro preoccupante della capacità dei dirigenti Microsoft di entrare in empatia con i dipendenti in un periodo turbolento. Solleva interrogativi sulla responsabilità morale, in particolare ai livelli organizzativi più alti, quando così tanti sono alle prese con le conseguenze di un’improvvisa disoccupazione.

In sintesi, i recenti licenziamenti in Microsoft non solo hanno colpito centinaia di dipendenti, ma hanno anche scatenato un acceso dibattito sulla direzione aziendale. Le risposte di Turnbull e Matsel suggeriscono una preoccupante mancanza di consapevolezza da parte dei dirigenti riguardo al panorama emotivo dei loro dipendenti.

Per ulteriori dettagli, puoi esplorare la copertura mediatica aggiuntiva qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *