Il regista promette un finale soddisfacente per Final Fantasy VII Remake Parte 3 sia per i fan di lunga data che per i nuovi giocatori

Il regista promette un finale soddisfacente per Final Fantasy VII Remake Parte 3 sia per i fan di lunga data che per i nuovi giocatori

Naoki Hamaguchi parla di Final Fantasy VII Remake Parte 3 al Brasil Game Show 2025

La scorsa settimana, al Brasil Game Show 2025, il Game Director di Square Enix, Naoki Hamaguchi, è salito sul palco per condividere approfondimenti su Final Fantasy VII Remake Parte 3 e sulla trilogia principale. Durante la sua presentazione, ha spiegato le motivazioni alla base della suddivisione del gioco originale in tre parti distinte.

La sfida di adattare un classico

Hamaguchi ha sottolineato l’immensa eredità di Final Fantasy VII, sottolineando la sua vasta fanbase. Ha affermato: “Avremmo potuto tagliare alcune parti e trasformarle in un unico gioco, ma i fan dell’originale non ce lo avrebbero mai perdonato”.Questo sentimento sottolinea la necessità di sfruttare la tecnologia moderna per raccontare fedelmente l’amata narrazione, cosa che, a suo dire, non poteva essere realizzata in un unico capitolo. Da qui la difficile decisione di dividere la storia in tre parti.

Promettendo una conclusione soddisfacente

Durante l’intervista, Hamaguchi ha espresso il suo ottimismo riguardo al finale della trilogia.”Certo, ho già un’idea chiara del finale di Final Fantasy VII Remake Parte 3. Credo che questa conclusione piacerà sia a chi ha amato l’originale sia a chi è diventato fan di FF7 grazie alla serie Remake”, ha dichiarato. La sua fiducia suggerisce l’impegno a offrire un finale che piaccia sia agli appassionati di lunga data che ai nuovi giocatori.

Colpi di scena unici e uscita anticipata

Riflettendo sui commenti fatti quasi un anno fa, Hamaguchi ha rivelato che la Parte 3 avrebbe incluso un colpo di scena unico, che lo avrebbe distinto dai suoi predecessori. Sebbene i dettagli rimangano riservati, Tetsuya Nomura, un altro regista chiave del progetto, ha confermato che sia questo titolo che Kingdom Hearts IV sono in programma per l’uscita.

Guardando avanti

Considerando il divario di quattro anni tra Final Fantasy VII Remake e il suo sequel, Final Fantasy VII Rebirth, i fan potrebbero dover aspettare altri due o tre anni per la conclusione della trilogia. Nel frattempo, i capitoli precedenti sono previsti per Xbox Series S|X e Nintendo Switch 2, a partire dal capitolo iniziale, consentendo ai nuovi giocatori di immergersi in questo universo iconico.

Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti mentre il viaggio attraverso Midgar e oltre continua, promettendo sia nostalgia per i veterani che entusiasmo per i nuovi arrivati.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *