Il reboot di Perfect Dark, cancellato da Xbox, mirava a rivitalizzare il genere degli agenti segreti

Il reboot di Perfect Dark, cancellato da Xbox, mirava a rivitalizzare il genere degli agenti segreti

La fine del reboot di Perfect Dark di Microsoft: uno sguardo al passato

Nel 2018, Microsoft ha presentato un nuovo studio proprietario chiamato The Initiative, con sede a Santa Monica, in California. Questa mossa ha segnato un significativo passo avanti per gli sviluppatori Xbox, a cui ha fatto presto seguito un annuncio molto atteso: il revival dell’amato sparatutto in prima persona Perfect Dark, con l’iconico personaggio Joanna Dark. Tuttavia, il futuro del progetto ha subito una brusca battuta d’arresto all’inizio del 2023, quando Microsoft ha annunciato la chiusura di The Initiative nell’ambito dei suoi licenziamenti su larga scala, che hanno portato alla cancellazione del progetto.

Nuove intuizioni sul progetto annullato

Nonostante le informazioni limitate durante la fase di sviluppo, tra cui una manciata di trailer con dettagli minimi sul gameplay, recenti report hanno fatto luce sui retroscena del reboot di Perfect Dark, poi cancellato.MP1st ha ottenuto documentazione interna che rivela concept art e approfondimenti sulle meccaniche di gioco previste per il titolo.

Cronologia e funzionalità dello sviluppo

Secondo la documentazione, Perfect Dark stava attraversando la fase Vertical Slice 1 già nell’aprile 2025, il che suggerisce che fosse stata sviluppata una demo giocabile per valutazioni interne. Il reboot avrebbe dovuto implementare una struttura di pubblicazione episodica, segnalando un’interpretazione moderna della narrazione all’interno del gioco.

Uno degli elementi chiave volti a rivitalizzare il genere “Secret Agent” in declino era quello di immergere i giocatori nel ruolo di un agente di spionaggio. Il team aspirava a mantenere l’essenza del classico gioco per N64, infondendo al contempo esperienze di gioco contemporanee.

Meccaniche di gioco innovative

Le caratteristiche del gameplay includevano l’introduzione di un sistema di adrenalina che permetteva a Joanna Dark di eseguire effetti bullet time, ripristinare la salute, aumentare i danni inflitti e migliorare la velocità di movimento attraverso una serie di potenziamenti. Alcune di queste meccaniche sono state intraviste nella prima demo di gioco presentata da Microsoft nel 2024, suscitando entusiasmo tra i fan.

Negoziazioni e annullamento del progetto

In una sorprendente svolta degli eventi, i report di Jason Schreier di Bloomberg indicavano che Take-Two aveva espresso interesse ad acquisire il progetto Perfect Dark per garantirne la continuazione. Sfortunatamente, le trattative non si sono concretizzate, portando alla definitiva cancellazione di quella che avrebbe potuto essere una straordinaria reinvenzione del classico titolo.

Mentre gli appassionati di videogiochi riflettono sul potenziale di Perfect Dark, è chiaro che la cancellazione lascia un vuoto nel settore, soprattutto per i fan che desiderano una rinascita del genere spionaggio.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *