
Valutazione delle voci
0-20%: Improbabile – Fonti sufficientemente credibili 21-40%: Discutibile – Persistono alcuni dubbi 41-60%: Plausibile – Esistono prove ragionevoli 61-80%: Probabile – Solide prove a supporto 81-100%: Altamente probabile – Molteplici fonti affidabili
Punteggio di valutazione dello stato attuale delle voci : 85%
Affidabilità della fonte: 5/5 Livello di corroborazione: 4/5 Credibilità tecnica: 4/5 Precisione della cronologia: 4/5
Il prossimo anno segnerà un cambiamento significativo per Apple, con la transizione dalla tecnologia mini-LED ai display OLED nel nuovo MacBook Pro M6. Inoltre, alcune fonti indicano che è prevista un’importante trasformazione per il 2026, inclusa l’introduzione di un touchscreen “senza notch”.Storicamente, Apple è stata cauta nell’implementare la funzionalità touch sulla sua gamma Mac a causa di varie complicazioni. Ciononostante, il panorama tecnologico è in continua evoluzione e tali progressi, seppur entusiasmanti, dovrebbero comportare un prezzo più elevato.
Set di fori per sostituire la tacca sul MacBook Pro M6
Come riportato da Mark Gurman di Bloomberg, il MacBook Pro OLED M6 dovrebbe debuttare tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027. Con la rimozione del notch, un foro ospiterà la fotocamera FaceTime. Uno dei problemi più significativi per i laptop Windows touch è l’oscillazione dello schermo, un problema che Apple intende risolvere.
Apple, nota per il design di alta qualità della sua cerniera, prevede di migliorare ulteriormente questa caratteristica per ridurre al minimo le vibrazioni durante le interazioni touch con il display OLED. Si prevede che il sistema su chip (SoC) dell’M6 sarà realizzato utilizzando l’avanzato processo “N2” da 2 nm di TSMC, segnando una mossa pionieristica in quanto primo Apple Silicon a utilizzare questa litografia all’avanguardia in questa categoria.
Sebbene i miglioramenti promettano di migliorare l’esperienza utente, probabilmente avranno un costo elevato. Tuttavia, i dettagli relativi al prezzo preciso rimangono riservati a Gurman, probabilmente a causa della mancanza di informazioni disponibili.
Non tutti i modelli di MacBook Pro M6 saranno dotati di tecnologia OLED
È importante notare che la gamma di MacBook Pro M6 non sarà uniforme. Le informazioni ricavate dai codici identificativi univoci di macOS Tahoe rivelano che il modello base da 14 pollici ha l’identificativo J804. Al contrario, i modelli con display OLED, funzionalità touchscreen e un design più snello sono designati come K116.
Ciò indica che il MacBook standard da 14 pollici potrebbe non includere funzionalità touchscreen e altri aggiornamenti, il che potrebbe risultare deludente per alcuni clienti. Ciononostante, molti utenti potrebbero trovare utili i miglioramenti standard del chipset.
Fonte della notizia: Bloomberg
Lascia un commento