Apple lancerà un MacBook economico nei prossimi mesi
La comunità tecnologica è in fermento per l’imminente lancio da parte di Apple del suo attesissimo MacBook a basso costo. Questa novità è progettata per competere direttamente con i Chromebook più economici e i laptop Windows più economici, rendendolo un’opzione interessante per studenti, aziende e utenti occasionali. Rapporti recenti indicano che il dispositivo è già in fase di produzione iniziale e sottoposto a rigorosi test, il che suggerisce un lancio a breve termine.
Cosa sappiamo del MacBook low-cost
Secondo un rapporto di Bloomberg, Apple si sta preparando a lanciare questo MacBook economico nella prima metà del 2026. Le specifiche e le informazioni principali includono:
- Al dispositivo è stato assegnato il nome in codice interno J700.
- La produzione iniziale è attualmente in corso e gli ingegneri Apple stanno testando attivamente l’unità.
- Si stima che il suo prezzo sia inferiore a 1.000 dollari.
- Il mercato di riferimento comprende studenti, piccole imprese e utenti comuni.
- Con il lancio di questo laptop, Apple punta a conquistare una quota maggiore del mercato, rivolgendosi in particolare agli utenti dei tradizionali Chromebook e dei laptop Windows più economici.
Questa svolta strategica segna un cambiamento significativo per Apple, un’azienda storicamente focalizzata su prodotti premium che generano margini di profitto più elevati. L’aggiunta di un MacBook a basso costo potrebbe aprire le porte ad Apple per attrarre utenti che in precedenza facevano affidamento su Windows, soprattutto alla luce dell’interruzione del supporto ufficiale per Windows 10 da parte di Microsoft.
Prezzi e caratteristiche del MacBook economico
Sebbene l’attuale modello più economico di Apple, il MacBook Air M4, venga venduto a 999 dollari (con sconti per studenti disponibili), si prevede che il MacBook low-cost sarà significativamente più accessibile, probabilmente tra i 599 e i 699 dollari. Le caratteristiche previste includono:
- Un display LCD da 13, 6 pollici.
- L’integrazione del System on Chip (SoC) A18 Pro.
- Un controller USB 3.2 Gen 2 che funziona a velocità fino a 10 Gb/s, equivalenti a 1, 25 GB/s.
- L’assenza di controller Thunderbolt.
- Il design del telaio sarà simile a quello del MacBook Air, ma con specifiche dei componenti ridotte al minimo.
Apple ha già mosso i primi passi nel segmento budget offrendo prezzi più bassi per il suo MacBook Air M1 attraverso canali di vendita al dettaglio come Walmart. L’imminente lancio di questo MacBook economico è destinato non solo a soddisfare la domanda dei consumatori di un dispositivo Apple conveniente, ma anche ad ampliare significativamente il mercato totale indirizzabile (TAM) di Apple.
Per uno sguardo più approfondito a questo prodotto in arrivo, consulta la fonte originale qui.
Lascia un commento