Il progetto Xbox Handheld di Microsoft sarebbe stato cancellato; l’OEM si prepara a sviluppare le console Xbox di prossima generazione

Il progetto Xbox Handheld di Microsoft sarebbe stato cancellato; l’OEM si prepara a sviluppare le console Xbox di prossima generazione

Progetto Xbox Handheld di Microsoft: un cambio di focus

Di recente, Windows Central, un noto sito specializzato in sviluppi Microsoft e Xbox, ha rivelato che il gigante della tecnologia ha sospeso a tempo indeterminato il suo progetto di console portatile Xbox. Questa decisione non influisce sulla collaborazione di Microsoft con ASUS, che ha recentemente presentato ROG X Ally e ROG X Ally X durante l’Xbox Games Showcase 2025, la cui uscita è prevista per le prossime festività natalizie.

Cambiamento di strategie: il futuro di Microsoft nell’hardware

Inizialmente, Microsoft aveva previsto di sfruttare la partnership con ASUS come misura temporanea durante lo sviluppo del proprio dispositivo portatile Xbox, destinato al lancio in concomitanza con la prossima console Xbox di nuova generazione. Tuttavia, secondo Tom Warren, giornalista di The Verge, questi piani sembrano evolversi oltre una semplice pausa e potrebbero essere effettivamente accantonati. Nella sua recente newsletter a pagamento Notepad, Warren indica che Microsoft sta spostando la sua attenzione principalmente sul miglioramento della sua piattaforma software.

Warren accenna anche alla possibilità di produrre ufficialmente hardware di nuova generazione, osservando che produttori di apparecchiature originali (OEM) come ASUS potrebbero progettare le proprie iterazioni di una nuova console Xbox. Questa strategia suggerisce un panorama in evoluzione in cui entità terze parti potrebbero contribuire all’ecosistema Xbox.

I palmari ASUS: un banco di prova per la visione di Microsoft

Warren ipotizza che i dispositivi portatili ASUS possano fungere da test preliminare per l’obiettivo di Microsoft di integrare Windows e Xbox in modo più coeso. Questa iniziativa riflette l’ambizione più ampia di Microsoft di trasformare ogni schermo, che sia mobile, tablet o PC, in un dispositivo di gioco Xbox. Sottolinea inoltre che il progetto di emulazione avviato da Sarah Bond all’inizio del 2024 potrebbe in futuro risolvere alcuni problemi di compatibilità. Nel frattempo, servizi come Xbox Play Anywhere e Xbox Cloud Gaming sono componenti fondamentali per la distribuzione del marchio Xbox su diverse piattaforme.

Uno sguardo al futuro: la prossima generazione di console

Lo scorso anno, Microsoft ha espresso grandi aspirazioni per la sua console di nuova generazione, promettendo che avrebbe rappresentato “il più grande balzo in avanti tecnologico mai visto” da una generazione di console all’altra. Questa dichiarazione ha suscitato perplessità e potrebbe dipendere da implementazioni sofisticate come algoritmi di apprendimento automatico. Tuttavia, la vera natura di questi progressi verrà svelata solo quando Microsoft svelerà ufficialmente i dettagli sull’hardware in arrivo. Attualmente, si ipotizza che la prossima Xbox potrebbe essere lanciata nel 2027, idealmente in concomitanza con la stagione dello shopping natalizio.

Con la continua evoluzione del panorama videoludico, consumatori e osservatori del settore saranno curiosi di vedere come la svolta strategica di Microsoft influirà sia sulle sue ambizioni hardware che sul suo impegno nel software. Con partnership e sperimentazioni innovative che stanno plasmando il futuro di Xbox, tutti gli occhi rimarranno puntati sulle prossime mosse di Microsoft.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *