Il produttore di Silent Hill condivide una sorprendente accoglienza positiva, ma i titoli futuri potrebbero non seguire questo modello

Il produttore di Silent Hill condivide una sorprendente accoglienza positiva, ma i titoli futuri potrebbero non seguire questo modello

Silent Hill f: Accoglienza sorprendente e direzioni future

Il nuovo capitolo della serie Silent Hill, Silent Hill 2, ha ricevuto un’accoglienza inaspettatamente entusiasta sia dalla critica che dai fan. Durante la recente diretta streaming di IGN Japan al Tokyo Game Show 2025, il produttore Motoi Okamoto ha espresso la sua gratitudine per questa calorosa accoglienza.

Sono grato che abbia ricevuto una valutazione più alta di quanto mi aspettassi. Credo che lo capirete se ci giocherete, ma essendo un gioco con molte sfide, pensavo che ci potessero essere dei pro e dei contro, ma è stato accolto molto bene e ha un Metascore di 86, lo stesso del remake di Silent Hill 2. Beh, sono rimasto davvero sorpreso.

Nonostante questo successo, Okamoto ha indicato che i titoli futuri della serie non seguiranno necessariamente la stessa formula di Silent Hill f. Ha sottolineato:

Pubblicheremo qualcosa di diverso, con un sapore diverso. Vogliamo esplorare tutti i diversi aspetti del game design e della storia.

Per chiarire ulteriormente, Okamoto si è rivolto a X per rassicurare i fan sulla direzione intrapresa dalla serie:

Come ho detto nell’intervista, non tutti i futuri giochi di Silent Hill avranno lo stesso gameplay di f, ma voglio piuttosto che la serie sia sempre stimolante in senso positivo, in modo che i giocatori possano provare un gameplay diverso in ogni capitolo.

Ha continuato a sottolineare l’importanza della narrazione nella serie Silent Hill.”Certo, ci sono alcune cose che rimarranno le stesse, la più importante delle quali è la qualità della storia”, ha osservato.”Sono convinto che una storia psicologica sia essenziale per rendere Silent Hill unico, e continuerò a concentrarmi su questo punto e pubblicherò i titoli futuri con fiducia”.

Silent Hill f segna un notevole ritorno per il franchise dopo una lunga pausa, con una narrazione avvincente ricca di momenti agghiaccianti e inquietanti. Bilancia abilmente gli elementi chiave del survival horror con meccaniche di combattimento che privilegiano la gestione delle risorse. Tuttavia, sebbene la breve durata del gioco e i piccoli problemi di prestazioni su PC possano scoraggiare alcuni giocatori, rimane un must per gli appassionati del genere e del franchise.

Mentre la comunità dei videogiocatori attende con impazienza il futuro di Silent Hill, è chiaro che la serie punta a innovare mantenendo al contempo i tratti distintivi della sua ricca tradizione.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *