
Approfondimenti di Naoki Yoshida sul futuro dei sistemi di combattimento di Final Fantasy
Naoki Yoshida, stimato produttore, regista e designer della serie Final Fantasy, ha recentemente condiviso le sue opinioni in un’intervista con Anime News Network durante l’Anime Expo 2025 di Los Angeles. Un punto focale della discussione ha riguardato la possibilità di integrare il combattimento a turni nei prossimi titoli di Final Fantasy. Storicamente, Yoshida ha evidenziato le sfide poste da una grafica sempre più realistica che rende le meccaniche a turni difficili da accettare per alcuni giocatori, un sentimento che ha influenzato il combattimento esclusivamente incentrato sull’azione di Final Fantasy XVI, una mossa che ha attirato critiche da parte di alcuni fan.
Possibile cambiamento negli stili di combattimento?
È interessante notare che, in seguito al notevole successo del combattimento a turni di *Clair Obscur: Expedition 33*, che ha migliorato le meccaniche tradizionali con elementi in tempo reale, si è ipotizzato un possibile ammorbidimento della posizione di Yoshida. Tuttavia, ha chiarito che, pur essendo aperto all’idea, non ci sono piani definiti per reintrodurre i sistemi a turni nel prossimo futuro.
Yoshida ha sottolineato che le discussioni sugli stili di combattimento dovrebbero andare oltre il semplice sistema di combattimento, poiché si intersecano con obiettivi di design più ampi.”Le decisioni sul combattimento sono strettamente legate alla profondità narrativa e alla qualità grafica che intendiamo raggiungere”, ha spiegato. La scelta tra combattimento a turni o d’azione dipenderà in modo significativo dalla direzione che i creatori della serie desiderano esplorare.È importante sottolineare che i progetti futuri non dovrebbero essere vincolati da rigide aspettative, consentendo a futuri registi e produttori la libertà creativa di sperimentare.
Lezioni apprese da Final Fantasy XIV
Dopo aver prodotto Final Fantasy XVI dopo il successo di Final Fantasy XIV, Yoshida ha riflettuto sugli insegnamenti tratti da questa transizione.”Ci sono stati numerosi spunti preziosi da questo processo”, ha osservato, esprimendo il suo impegno a migliorare l’efficienza dello sviluppo mantenendo al contempo elevati standard qualitativi per i progetti futuri.
Yoshida ha recentemente condiviso entusiasmanti prospettive per Final Fantasy XIV, rivelando che il team ha piani ambiziosi per la versione 10.0, con il gioco attualmente alla versione 7.0 che include l’espansione Dawntrail. Ha inoltre espresso il desiderio di sviluppare un nuovo gioco online basato su una proprietà intellettuale inedita, riaffermando la sua passione per la creazione di videogiochi a 52 anni, senza alcun pensiero di pensione all’orizzonte.
Le intuizioni di Yoshida non solo delineano la direzione futura della serie Final Fantasy, ma riflettono anche una tendenza più ampia nel settore dei videogiochi, in cui gli sviluppatori stanno bilanciando le meccaniche di gioco tradizionali con approcci innovativi per soddisfare le preferenze in continua evoluzione dei giocatori.
Lascia un commento