
Prossimo MediaTek Dimensity 9500: ultime intuizioni e risultati di benchmark
MediaTek si prepara a svelare il suo chipset Dimensity 9500, con recenti test di benchmark che rivelano le specifiche critiche di questo SoC (System on Chip) di fascia alta. I risultati preliminari suggeriscono che il chipset non stia ancora offrendo le massime prestazioni, il che indica che questi dati provengono probabilmente dalle fasi iniziali di test. Con ulteriori ottimizzazioni, si prevede che il Dimensity 9500 mostrerà il suo pieno potenziale, mettendo in luce le sue capacità e i suoi parametri prestazionali.
Esplorazione della nuova configurazione del nucleo del Dimensity 9500
I dati recenti caricati su Geekbench 6 forniscono approfondimenti sul Dimensity 9500, evidenziando in particolare il suo punteggio OpenCL. In particolare, la configurazione della CPU è passata da un precedente layout di cluster “2 + 6” a una nuova disposizione di cluster “1 + 3 + 4”.Questa modifica suggerisce che MediaTek stia sperimentando contemporaneamente diverse configurazioni, il che potrebbe influire sulle prestazioni.
Negli ultimi benchmark, la velocità di clock più elevata registrata ha raggiunto i 3, 23 GHz, un calo significativo rispetto ai 4, 00 GHz precedentemente ipotizzati per i core ad alte prestazioni. Queste variazioni potrebbero essere indicative dei diversi prototipi testati.
Specifiche e previsioni delle prestazioni
L’engineering sample sottoposto a test era dotato di 16 GB di RAM e utilizzava un Mali-G1 Ultra a 12 core come processore grafico. Sebbene i punteggi completi per le prestazioni single-thread e multi-thread non siano ancora disponibili, fonti interne hanno ipotizzato che il Dimensity 9500 potrebbe superare l’A19 Pro di Apple in termini di prestazioni multi-core, raggiungendo potenzialmente punteggi superiori a 11.000 punti.

Si ipotizza che le prestazioni single-core potrebbero superare i 3.900 punti, migliorate da significativi aggiornamenti all’architettura della cache, tra cui una cache L3 potenziata a 16 MB e una cache SLC aumentata a 10 MB. Inoltre, alcuni report indicano che i core Cortex-X930 potrebbero potenzialmente superare i modelli A19 e A19 Pro in termini di velocità.
Integrazione di funzionalità avanzate: estensione della matrice scalabile
Oltre alla sua solida architettura, si prevede che il Dimensity 9500 supporti la Scalable Matrix Extension (SME) di ARM. Questa caratteristica non solo consente al chipset di raggiungere livelli di prestazioni single-core e multi-core notevoli, ma potrebbe anche consentirgli di competere da vicino con lo Snapdragon 8 Elite Gen 2 di Qualcomm nel settore delle alte prestazioni.
Per quanto riguarda gli attuali dati di benchmark, sarebbe prudente per gli appassionati e gli osservatori del settore attendere risultati più precisi. Le prime valutazioni possono spesso travisare le capacità di un chipset e il Dimensity 9500 rimane una prospettiva interessante nel panorama in continua evoluzione dei processori mobile.
Per specifiche e risultati dettagliati, visita il benchmark completo su Geekbench 6.
Lascia un commento