Il presidente Trump firma la legge GENIUS Stablecoin Act; BlackRock aumenta gli acquisti di Ethereum di 5 volte rispetto a Bitcoin

Il presidente Trump firma la legge GENIUS Stablecoin Act; BlackRock aumenta gli acquisti di Ethereum di 5 volte rispetto a Bitcoin

Questo contenuto non intende costituire una consulenza finanziaria. L’autore non detiene alcuna posizione sui titoli menzionati.

Una pietra miliare nella regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti: il GENIUS Stablecoin Act

Con una mossa rivoluzionaria per il settore delle criptovalute, il Presidente Trump ha firmato il GENIUS Stablecoin Act, ufficialmente noto come Guiding and Establishing National Innovation for US Stablecoins Act. Questa legge rappresenta il primo passo sostanziale degli Stati Uniti verso la definizione di un quadro normativo per le criptovalute.

Prima della sua approvazione, il GENIUS Act è stato esaminato attentamente da diversi membri della Camera, che hanno espresso preoccupazioni in merito alle sue disposizioni, in particolare per quanto riguarda la tutela dell’autocustodia delle criptovalute e l’assenza di barriere esplicite per una valuta digitale della banca centrale (CBDC).

Per affrontare queste questioni, il presidente Trump ha incontrato alla Casa Bianca alcuni membri dissenzienti del Congresso, riuscendo a convincere 11 dei 12 legislatori necessari per garantire l’approvazione della legge.

Caratteristiche principali del GENIUS Stablecoin Act

Il GENIUS Stablecoin Act stabilisce un quadro normativo dettagliato per le stablecoin. In particolare, richiede che tutte le stablecoin ancorate al dollaro statunitense siano garantite da riserve qualificate, inclusi i titoli del Tesoro USA, su base uno a uno. Saranno inoltre obbligatori audit periodici e rendicontazioni mensili per garantire la trasparenza.

La legge semplifica il processo di emissione per le banche e altre entità qualificate, esentandole da alcune onerose normative sui titoli, ma garantendo comunque il rispetto delle leggi antiriciclaggio (AML) e dei requisiti “Conosci il tuo cliente” (KYC).

Implicazioni di mercato e proiezioni future

Con l’attuazione del GENIUS Stablecoin Act, il mercato delle stablecoin ancorate al dollaro statunitense è destinato a una crescita significativa. Le previsioni del settore indicano che il mercato indirizzabile totale (TAM) per queste stablecoin potrebbe passare dagli attuali circa 240 miliardi di dollari a ben 750 miliardi di dollari entro la fine del 2026.

Questo sforzo legislativo si inserisce in una tendenza più ampia: proprio la scorsa settimana la Camera ha approvato due ulteriori proposte di legge, comunemente note come “Crypto Week”: l’anti-CBDC Act e il Clarity Act. Queste misure delineano l’autorità di regolamentazione nel settore delle criptovalute tra la SEC e la CFTC, introducendo al contempo misure essenziali per la tutela dei consumatori. Le proposte di legge stanno ora passando al Senato per un ulteriore esame.

Tra gli altri sviluppi degni di nota, BlackRock, colosso della gestione patrimoniale, sembra privilegiare significativamente Ethereum rispetto a Bitcoin nella sua strategia di investimento. Questo cambiamento potrebbe indicare una tendenza emergente a favore delle criptovalute alternative, con l’accelerazione dell’interesse per il mercato delle altcoin.

Per ulteriori approfondimenti e aggiornamenti su questi sviluppi fondamentali nel panorama delle criptovalute, fare riferimento alla fonte originale.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *