Aumento significativo delle prestazioni per UniGetUI Package Manager
A maggio, UniGetUI, un noto gestore di pacchetti per Windows, ha ottenuto notevoli miglioramenti delle prestazioni con l’introduzione del supporto TRIM. Questo aggiornamento non solo ha ridotto al minimo le dimensioni del file eseguibile, ma ha anche ridotto l’occupazione di memoria dell’applicazione, consentendo un’esperienza utente più efficiente.
Ultimo aggiornamento: miglioramenti della velocità di avvio
A novembre, UniGetUI ha ulteriormente migliorato le sue prestazioni con un recente aggiornamento che riduce drasticamente i tempi di avvio dell’applicazione. Un’importante modifica al codice sorgente ha eliminato con successo un ritardo di 700 millisecondi associato alla LoadComponentsAsync()funzione. In precedenza, questo metodo attendeva il completamento di DoEntryTextAnimationAsyncprima di iniziare iniTasks. Spostando la chiamata all’animazione in iniTasks, gli sviluppatori segnalano un’impressionante riduzione dei tempi di avvio di circa il 25-30% sulle macchine di test, il che può migliorare notevolmente le prestazioni su dispositivi con capacità hardware limitate, come quelli privi di SSD o con CPU, RAM o GPU di specifiche inferiori.
Capire la LoadComponentsAsync()funzione
La LoadComponentsAsync()funzione svolge un ruolo cruciale durante la fase di avvio, caricando componenti e risorse essenziali dell’interfaccia utente, tra cui animazioni e indicatori.È responsabile della configurazione di servizi critici, cache e file di configurazione necessari per il corretto funzionamento dell’applicazione.
Correzioni di bug e altri miglioramenti
Oltre all’ottimizzazione della velocità di avvio, questo aggiornamento risolve un problema di blocco e inattività associato all’apertura di pacchetti condivisi. Di seguito è riportato un riepilogo del changelog completo di questa versione:
- [NuGet] Miglioramenti della resilienza quando una fonte non riesce a caricarsi mentre altre rimangono accessibili.
- [WinGet] Versione in bundle aggiornata alla v1.12.
- [WinGet] Rilevamento migliorato per il programma di disinstallazione che richiede autorizzazioni di amministratore.
- [WinGet] Introduzione di una nuova
winget-fontssorgente. - Risolto un deadlock che si verificava durante l’inizializzazione di UniGetUI in
unigetui://scenari specifici. - Corretto un problema di duplicazione nelle operazioni di origine.
- Risolto un bug che faceva apparire vuoti gli avatar degli utenti in caso di connettività Internet inaffidabile.
- Migliorata la gestione delle eccezioni per le attività relative ai pacchetti dopo un timeout di un minuto, eliminando i messaggi errati di “Errore interno”.
- Funzionalità di aggiornamento automatico rinnovata per impedire la duplicazione degli aggiornamenti.
- Corretta la
last checkedvisualizzazione del timestamp e allineata al formato locale dell’utente. - Velocità di avvio complessivamente migliorata.
Scarica l’ultimo aggiornamento
Per beneficiare di questi miglioramenti, gli utenti possono scaricare l’ultimo aggiornamento dalla pagina ufficiale del progetto su GitHub, accessibile qui.
Per maggiori dettagli, visita il link sottostante:
Lascia un commento