Il nuovo progetto Splinter Cell di Ubisoft trasformato in un gioco live service

Il nuovo progetto Splinter Cell di Ubisoft trasformato in un gioco live service

Lo sfortunato destino del franchise di Splinter Cell

Nonostante l’iconico Sam Fisher abbia fatto apparizioni cameo in diversi titoli Ubisoft negli ultimi anni, i fan hanno atteso con impazienza un nuovo capitolo dell’amato franchise di Splinter Cell. L’ultimo gioco completo, Splinter Cell: Blacklist, è uscito nel 2013 e da allora le speranze di un revival sono state ripetutamente deluse. Un recente rapporto fa luce sugli ambiziosi piani di Ubisoft di far risorgere la serie, che hanno poi preso una piega inaspettata.

Rivelazioni dagli addetti ai lavori

In una conversazione con Jason Schreier di Bloomberg, Nick Herman, co-fondatore di AdHoc Studio, ha raccontato nei dettagli la sua esperienza presso Ubisoft, che si è conclusa con la fondazione di un nuovo studio che ha recentemente lanciato l’acclamato gioco Dispatch.

Le origini di un nuovo gioco di Splinter Cell

Insieme a Dennis Lenart e Pierre Shorette, Herman è entrato in Ubisoft nel 2017, portando con sé l’esperienza maturata nello sviluppo di Tales from the Borderlands presso Telltale Games. Il loro incarico iniziale in Ubisoft era quello di lavorare a un progetto non ancora reso noto, che ora è stato svelato come un nuovo titolo di Splinter Cell.

“Ero così emozionato di farne parte e di contribuire a rivitalizzarlo, perché era rimasto inattivo per un po’”, ha detto Herman.”E abbiamo pensato di poter raccontare una bella storia e fare qualcosa che i fan avrebbero adorato”.

Le pressioni trasformative dei dirigenti di Ubisoft

Sfortunatamente, dopo solo un breve periodo di sviluppo, il team ha dovuto affrontare pressioni da parte dei dirigenti di Ubisoft affinché indirizzasse il progetto verso un modello di “giochi come servizio”.Questo cambiamento è avvenuto in un momento in cui Ubisoft era ansiosa di trasformare molti dei suoi titoli in esperienze di servizio live.

Problemi con il modello di servizio live

Nonostante l’entusiasmo, Herman e il suo team hanno faticato ad allineare la visione di Splinter Cell con le esigenze di un formato di servizio live.”Ci abbiamo provato”, ha osservato Herman.”Creiamo un gioco GAAS narrativo. Ci abbiamo provato, e sono stati realizzati molti prototipi interessanti”.

XDefiant

Un cambiamento di focus e l’emergere di xDefiant

Quando Herman e il suo team lasciarono Ubisoft nel 2018, l’azienda aveva già spostato la sua attenzione da Splinter Cell a progetti ispirati a Call of Duty. Alla fine, il concept di Splinter Cell fu rivisitato in xDefiant, uno sparatutto free-to-play basato su classi lanciato nel 2024, ma che subì una chiusura anticipata appena sei mesi dopo. La chiusura portò anche allo smantellamento di Ubisoft San Francisco più tardi nello stesso anno.

Il futuro di Splinter Cell

Attualmente, Ubisoft sta lavorando a un remake del gioco originale Splinter Cell. Tuttavia, la data di uscita di questo attesissimo progetto non è ancora stata annunciata, lasciando i fan a interrogarsi sul destino di Sam Fisher e del franchise.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *