Il nuovo componente di Microsoft promette di migliorare l’intelligenza di Windows in futuro

Il nuovo componente di Microsoft promette di migliorare l’intelligenza di Windows in futuro

Il panorama dei sistemi operativi desktop e mobili si sta evolvendo rapidamente con l’integrazione dell’intelligenza artificiale. L’aggiornamento Windows 11 2025 di Microsoft, recentemente presentato, introduce una suite di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale, mentre sia Google che Apple stanno potenziando i rispettivi prodotti con sofisticate funzionalità di intelligenza artificiale.

La visione di Microsoft per il futuro si sta realizzando attraverso i PC Copilot+, segnando un primo passo verso la trasformazione di Windows in un sistema operativo più intelligente. Secondo un recente articolo di Microsoft, ci sono entusiasmanti progressi nella tecnologia dell’intelligenza artificiale che ridefiniranno l’ecosistema Windows.

Questa impennata di funzionalità dell’intelligenza artificiale è alimentata principalmente dalle unità di elaborazione neurale (NPU), fondamentali per i PC Copilot+, che consentono loro di eseguire oltre 40 trilioni di operazioni al secondo dedicate alle attività di intelligenza artificiale.

Tuttavia, i dispositivi privi di questi chip specializzati non sono in grado di accedere a molte delle funzionalità di intelligenza artificiale rilasciate da Microsoft negli ultimi anni. Solo l’aggiornamento delle funzionalità del 2025 introduce numerosi miglioramenti, tra cui azioni di intelligenza artificiale in Esplora file, una funzionalità “Clicca per fare” e un agente intelligente nelle impostazioni di sistema. L’agente può rispondere a query in linguaggio naturale, semplificando la ricerca di soluzioni da parte degli utenti, ad esempio su come condividere le connessioni Internet tra dispositivi.

Questa funzionalità si rivela particolarmente utile per gli utenti che potrebbero non essere molto esperti nella navigazione delle impostazioni di Windows, a patto che l’agente AI interpreti accuratamente le loro richieste senza fuorviarli.

Immaginare un futuro basato sull’intelligenza artificiale per Windows

Guardando oltre le innovazioni attuali, la roadmap di Microsoft per Windows suggerisce un profondo cambiamento nell’interazione dell’utente con la tecnologia. L’azienda prevede che gli “assistenti software intelligenti” si evolveranno per comprendere le intenzioni dell’utente ed eseguire autonomamente le attività, cambiando radicalmente l’esperienza informatica dell’utente, rimasta sostanzialmente statica negli ultimi sessant’anni.

Per facilitare questa trasformazione, le NPU sono indispensabili. La loro capacità di condurre processi di intelligenza artificiale localmente risponde alle preoccupazioni sulla privacy degli utenti diffidenti nei confronti delle applicazioni di intelligenza artificiale basate sul cloud. Ciononostante, una percentuale significativa di PC Windows non è attualmente dotata di NPU, inclusi molti PC con Windows 10, il cui periodo di supporto è ormai prossimo alla fine.

Inoltre, anche tra i dispositivi Windows 11, non tutti sono dotati di NPU. Inizialmente Microsoft si è astenuta dall’implementare il suo programma Copilot+ per PC con la prima generazione di Windows 11, lasciando molti dispositivi incompatibili con i più recenti miglioramenti dell’intelligenza artificiale.

Con lo spostamento dell’attenzione operativa verso i dispositivi abilitati Copilot+, gli utenti possono aspettarsi un numero crescente di funzionalità che richiedono l’integrazione dell’intelligenza artificiale o sono ottimizzate per i sistemi con NPU.

Ora, vi invitiamo a partecipare alla discussione: possedete attualmente un PC con una NPU? Utilizzate attivamente le funzionalità di intelligenza artificiale nelle vostre attività quotidiane? Cosa prevedete per il futuro di Windows?

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *