
NVIDIA ha recentemente lanciato la sua GeForce RTX 5060 Ti, introducendo due diverse configurazioni: una variante da 8 GB e una più robusta da 16 GB. Tuttavia, l’azienda potrebbe aver sottovalutato le aspettative dei consumatori e i requisiti prestazionali, soprattutto considerando che il modello da 8 GB appare meno adatto alle esigenze del gaming moderno.
I limiti della RTX 5060 Ti 8GB di NVIDIA nel gaming 2K e 4K
Il lancio della serie RTX 5060 di NVIDIA ha segnato una pietra miliare significativa, poiché ha introdotto l’architettura RTX Blackwell nel settore gaming mainstream. Questo lancio ha creato attesa tra i giocatori, ansiosi di vedere come i nuovi modelli avrebbero potuto competere con le offerte esistenti. Inizialmente, la configurazione a doppia VRAM lasciava intendere che le differenze di prestazioni sarebbero state minime; tuttavia, NVIDIA ha favorito i recensori con la variante da 16 GB, lasciando le capacità del modello da 8 GB in gran parte inesplorate.
La situazione è cambiata quando HardwareUnboxed (HU) ha messo le mani sul modello da 8 GB e ha pubblicato i suoi risultati, che hanno evidenziato notevoli carenze prestazionali. I benchmark hanno rivelato una realtà deludente per i consumatori in cerca di una soluzione grafica performante.
I critici, tra cui HU, hanno espresso serie preoccupazioni, definendo la variante da 8 GB piuttosto obsoleta per gli attuali standard di gioco. I risultati dei test indicano che non è adeguata alle esigenze di gioco moderne, in particolare a risoluzioni più elevate come 2K o 4K. Ecco un’analisi dei principali risultati:


Approfondimenti sulle performance dei titoli chiave
Uno dei giochi più significativi testati è stato “The Last of Us Part II”, dove il modello da 16 GB ha offerto prestazioni medie superiori del 120% con FPS bassi all’1% rispetto alla controparte da 8 GB: circa 35 FPS rispetto a circa 70 FPS con impostazioni 4K di qualità molto alta. Sorprendentemente, con FPS bassi all’1% e diverse impostazioni di qualità, il divario prestazionale è salito al 320%!
Disparità simili sono state osservate in titoli di tendenza come “Final Fantasy XIV” e “Hogwarts Legacy”, dove le differenze di prestazioni si sono attestate tra il 30% e il 40%.Questi dati indicano che la limitata capacità di VRAM nella variante da 8 GB influisce significativamente sulla sua capacità di gestire efficacemente scenari di gioco impegnativi.


Conclusione: un’analisi prudente della NVIDIA RTX 5060 Ti da 8 GB
Per un’analisi più approfondita delle metriche prestazionali e un’analisi più completa, consigliamo di guardare la recensione completa di HardwareUnboxed. Le aspettative per le GPU di classe 60 di NVIDIA erano elevate a causa della concorrenza prevista con la serie RX 9070 di AMD, eppure i risultati sono stati meno che favorevoli per la variante da 8 GB. Pur non essendo del tutto obsoleta, la sua rilevanza nel panorama gaming odierno è discutibile, lasciando pochi incentivi ai consumatori a scegliere questo modello.
Lascia un commento