Il modello Deep Think di Google Gemini 2.5 supera OpenAI O3 e Gork 4

Il modello Deep Think di Google Gemini 2.5 supera OpenAI O3 e Gork 4
Gemelli 2.5 Pensiero profondo

Google presenta Gemini 2.5 Deep Think: un balzo in avanti nelle capacità dell’intelligenza artificiale

In un annuncio significativo, Google ha annunciato oggi l’implementazione del suo modello Gemini 2.5 Deep Think all’interno dell’app Gemini, disponibile esclusivamente per gli abbonati a Google AI Ultra. Questo modello all’avanguardia ha superato concorrenti di rilievo, tra cui o3 di OpenAI e Gork 4 di xAI, in numerosi benchmark essenziali.

Evoluzione da Gemini 2.5 Pro

Il percorso di Gemini 2.5 è iniziato all’evento Google I/O 2025 di maggio, dove è stato presentato il modello Gemini 2.5 Pro Deep Think. Questo modello innovativo ha utilizzato metodologie di ricerca avanzate per analizzare diverse ipotesi prima di fornire risposte. L’aggiornamento odierno offre funzionalità migliorate, basate sul prezioso contributo dei primi tester e sui recenti progressi nella ricerca. Google afferma che questi aggiornamenti segnano un sostanziale balzo in avanti rispetto all’iterazione iniziale presentata durante l’I/O.

Una prestazione da medaglia di bronzo

Google ha inoltre rivelato che l’ultimo modello di Deep Think è una variante della versione che ha recentemente vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi Matematiche Internazionali (IMO) del 2025. Tuttavia, per garantire una più ampia applicabilità, il modello è stato ottimizzato per risposte più rapide, pur ottenendo un punteggio di livello Bronzo nel benchmark IMO 2025.

Risultati di riferimento eccezionali

Come evidenziato nei benchmark allegati, Gemini 2.5 Deep Think ha eccelso in valutazioni quali LiveCodeBench V6, Humanity’s Last Exam, IMO 2025 e AIME 2025, dimostrando le sue solide capacità.

Accedere a Deep Think nell’app Gemini

Gli abbonati a Google AI Ultra possono ora utilizzare Deep Think tramite l’app Gemini, con un limite massimo di richieste giornaliere. Gli utenti possono selezionare la funzione “Deep Think” nella barra delle richieste quando utilizzano il modello Gemini 2.5 Pro. Inoltre, Google ha indicato che Deep Think si integrerà perfettamente con strumenti come l’esecuzione di codice e la Ricerca Google. Nelle prossime settimane, è previsto il rilascio di versioni di Deep Think con e senza strumenti a un gruppo selezionato di sviluppatori fidati tramite l’API Gemini.

Il panorama competitivo

L’attenzione si sposta ora sul lancio previsto del modello GPT-5 di OpenAI, che solleva la domanda fondamentale: supererà Gemini 2.5 Deep Think nelle prossime valutazioni benchmark?

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *