Il MMO sandbox online di Bitcraft è pronto per il lancio in accesso anticipato il 20 giugno e sarà open source.

Il MMO sandbox online di Bitcraft è pronto per il lancio in accesso anticipato il 20 giugno e sarà open source.

Bitcraft Online: il prossimo MMORPG open source pronto per l’accesso anticipato

Clockwork Labs, sviluppatore di videogiochi indipendente con sede a San Francisco, ha annunciato ufficialmente il lancio in accesso anticipato del suo MMORPG sandbox, Bitcraft Online, previsto per il 20 giugno. I giocatori potranno partecipare a questa innovativa esperienza di gioco tramite Steam. In un’audace mossa verso il coinvolgimento della community, il gioco sarà anche open source, accogliendo i contributi dei giocatori.

Il coinvolgimento della comunità al centro

Tyler Cloutier, co-fondatore di Clockwork Labs, ha spiegato la filosofia alla base di Bitcraft Online in una recente dichiarazione:

L’etica alla base di BitCraft Online si è sempre basata su un principio fondamentale: la collaborazione. Si tratta di un enorme ecosistema di gioco, in cui incoraggiamo i giocatori a collaborare per costruire città, paesi o persino imperi. Quindi, per dare davvero potere alla nostra community, era importante garantire che il gioco fosse open source, consentendo ai giocatori di esprimersi a modo loro. Vogliamo offrire alla community non solo gli strumenti per giocare nel nostro mondo, ma anche per partecipare alla sua costruzione. L’open source è più di una semplice decisione tecnica: è una decisione filosofica.

Un’esperienza multigiocatore unica

Diversamente dai tradizionali MMORPG, Bitcraft Online presenta un unico mondo procedurale, che permette a tutti i giocatori di interagire e creare un’esperienza condivisa. Questo ambiente dinamico favorisce la creazione di comunità e la collaborazione, mentre i giocatori si uniscono per fondare città, fortezze ed esplorare diversi biomi.

Il terreno di gioco è completamente modificabile, offrendo ai giocatori la libertà di modellare il proprio paesaggio costruendo montagne, valli e altre caratteristiche geografiche. Fedele alle convenzioni del genere sandbox, il gioco si adatta a vari stili di gioco; che i giocatori scelgano di specializzarsi come artigiani, commercianti, esploratori o cacciatori di mostri, la sopravvivenza e la gestione delle risorse saranno cruciali per il loro successo. In particolare, l’economia di Bitcraft Online è guidata dai giocatori, garantendo che i mercanti più abili possano prosperare e lasciare il segno.

Requisiti di sistema per i giocatori

Bitcraft Online sarà compatibile sia con PC Windows che con macOS, con requisiti di sistema relativamente modesti. Di seguito sono riportate le specifiche necessarie per eseguire il gioco:

Requisiti minimi:

  • Processore e sistema operativo a 64 bit
  • Sistema operativo: Windows 10 o successivo
  • Processore: i5 3GHz
  • Memoria: 8 GB di RAM
  • Grafica: GeForce GTX 1060
  • Rete: connessione Internet a banda larga
  • Archiviazione: 5 GB di spazio disponibile

Requisiti consigliati:

  • Processore e sistema operativo a 64 bit
  • Sistema operativo: Windows 10 o successivo
  • Processore: i7 3, 8 GHz
  • Memoria: 16 GB di RAM
  • Grafica: GeForce GTX 1080
  • Rete: connessione Internet a banda larga
  • Archiviazione: 5 GB di spazio disponibile

Cosa riserva il futuro per Bitcraft Online

Clockwork Labs ha sottolineato che una volta che Bitcraft Online entrerà nella fase di accesso anticipato, potrebbe rimanere in questa fase per diversi anni, poiché il team darà priorità al feedback della community e alla qualità dello sviluppo piuttosto che affrettarsi al lancio completo.

Questo impegno nell’evoluzione del gioco insieme alla sua community distingue Bitcraft Online nel panorama competitivo degli MMORPG, promettendo un’esperienza coinvolgente per i giocatori disposti a dare forma alle proprie avventure.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *