Il lancio dell’iPhone 17e è previsto per fine maggio 2026, mentre Apple punta a competere con i principali rivali. La produzione di prova per il successore a prezzi accessibili inizierà presto.

Il lancio dell’iPhone 17e è previsto per fine maggio 2026, mentre Apple punta a competere con i principali rivali. La produzione di prova per il successore a prezzi accessibili inizierà presto.

Dopo il successo del lancio dell’iPhone 16e, Apple si sta posizionando strategicamente per proseguire questo trend, presentando una serie annuale di smartphone a prezzi accessibili. Come indicano i report, l’iPhone 16e si sta avvicinando alla fase di produzione sperimentale, con un lancio previsto per maggio del prossimo anno. Questo dispositivo sta rapidamente guadagnando popolarità tra i consumatori, soprattutto in seguito alle speculazioni sugli aumenti di prezzo.

Prossimo lancio dell’iPhone 17e: previsto per fine maggio 2026

Il noto leaker Fixed Focus Digital ha rivelato che la produzione di prova dell’iPhone 17e dovrebbe iniziare a breve, aprendo la strada al lancio previsto per la fine di maggio 2026. Sebbene la tempistica precisa rimanga incerta, si prevede che Apple adotterà un approccio ponderato, valutando le dinamiche di mercato e le capacità produttive prima di confermare il lancio.

Questo prossimo modello si troverà a competere con una serie di dispositivi di fascia media di produttori rivali, il cui lancio è previsto più o meno nello stesso periodo. In Nord America, il Pixel 9a di Google e la serie A di Samsung potrebbero rappresentare una sfida; tuttavia, nessuno dei due ha annunciato un lancio nel secondo trimestre. Pertanto, si prevede che la maggiore concorrenza per l’iPhone 17e verrà da marchi cinesi come Xiaomi, Redmi e Vivo.

Apple è sempre più preoccupata del calo delle vendite in Cina, dove recenti report evidenziano un calo significativo del 9% della quota di mercato. Questa situazione segna il settimo trimestre consecutivo di calo delle prestazioni, mentre concorrenti come Xiaomi, Huawei, Oppo e Vivo continuano a guadagnare terreno sul mercato.

L’allestimento della linea di produzione 17e è in fase di pianificazione. Questo risponde alla domanda: ci sarà una 17e l’anno prossimo, e ora è quasi in fase di produzione sperimentale.

A differenza dell’iPhone 16e, lanciato a fine febbraio, Apple sembra adottare una tempistica più rilassata per il 17e, a differenza dei suoi modelli di punta. Tuttavia, non è ancora chiaro se l’azienda possa accelerare i suoi piani nei prossimi mesi per allinearsi alla programmazione primaverile. L’attuale 16e presenta miglioramenti come un display OLED più ampio da 6, 1 pollici, Face ID, un chip A18 e una porta USB-C, caratteristiche che lo allineano alle caratteristiche del più premium iPhone 14, affermandolo di fatto come un’interessante alternativa economica.

Una fonte ha condiviso alcune informazioni: è probabile che il “modello e” sia disponibile nella prossima generazione. Al momento, è stato individuato un nuovo codice di progetto, che si sospetta sia 17e.

Fixed Focus Digital è stata la prima a introdurre il termine “iPhone 16e”, discostandosi dalla tradizionale convenzione di denominazione “SE” prevalente nel settore. Questo rebranding implica che Apple intenda rendere la variante economica un’offerta coerente, piuttosto che un rilascio sporadico ogni pochi anni. L’obiettivo è attrarre gli utenti che esitano a investire più di 1.000 dollari in uno smartphone. L’approccio di Google con la sua serie “a” di dispositivi Pixel ha avuto un successo analogo, con il Pixel 9a che ha ricevuto feedback positivi dalla comunità tecnologica. Con il suo nuovo ciclo annuale, Apple sembra pronta a rafforzare il suo vantaggio competitivo nel mercato degli smartphone economici.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *