
Secondo quanto riportato, Apple starebbe accelerando il lancio del suo attesissimo iPad pieghevole più grande, come evidenziato da una recente analisi di settore. Nuove indiscrezioni indicano che il prossimo iPad pieghevole da 18, 8 pollici potrebbe essere presentato insieme a un iPhone pieghevole entro la fine del prossimo anno. Questa ipotesi è in linea con le persistenti indiscrezioni che suggeriscono un lancio imminente. Un noto analista del settore suggerisce che l’iPad Fold da 18, 8 pollici entrerà in produzione di massa nella seconda metà del 2026, suggerendo una tempistica di rilascio non lontana.
Cronologia prevista per il lancio dell’iPad Fold
Il lancio previsto dell’iPad pieghevole di Apple, più grande, è previsto per la fine del 2026, in concomitanza con l’inizio della produzione di massa nell’ultimo trimestre di quell’anno. Jeff Pu di GF Securities ha osservato nel suo ultimo commento agli investitori che sia l’iPad pieghevole che l’iPhone faranno probabilmente il loro debutto nello stesso periodo (fonte: MacRumors ).Secondo Pu, questa mossa strategica indica che entrambi i dispositivi sono in fasi avanzate di sviluppo e saranno presto realizzati in forma tangibile, il che suggerisce che future fughe di notizie potrebbero essere più credibili.
Sebbene l’inizio della produzione di massa sia previsto per la fine del 2026, la data effettiva del lancio rimane incerta. Se la produzione dovesse iniziare prima del previsto, è plausibile che Apple introduca questi dispositivi innovativi prima, potenzialmente alla fine del 2026. Al contrario, se i tempi di produzione dovessero cambiare, il lancio potrebbe protrarsi fino all’inizio del 2027.
Mark Gurman, esperto di settore di Bloomberg, propone un punto di vista alternativo, prevedendo che l’iPad Fold, più grande, potrebbe debuttare con un display da 20 pollici nel 2028. Questa divergenza nelle previsioni implica che gli analisti potrebbero fare riferimento a diverse iterazioni o modelli di dispositivi pieghevoli. Inoltre, l’analista specializzato in display Ross Young suggerisce che Apple stia valutando un ingresso nel mercato dei dispositivi pieghevoli tra il 2026 e il 2027, sottolineando l’incertezza che circonda il programma di lancio definitivo.
Specifiche del dispositivo e possibili sistemi operativi
Al momento, i piani definitivi di Apple riguardo alla classificazione del dispositivo, se come iPad o Mac, rimangono poco chiari. L’analista Jeff Pu afferma che il futuro iPad pieghevole più grande è concepito come un dispositivo ibrido che funzionerà con una nuova iterazione di macOS, adattata per i controlli touch. Ming-Chi Kuo ha precedentemente definito il dispositivo un MacBook, mentre Gurman si allinea con la definizione di iPad. In definitiva, la decisione sembra dipendere dalle funzionalità e dall’attenzione al design del sistema operativo.
Forniremo aggiornamenti tempestivi man mano che si evolveranno gli sviluppi riguardanti l’iPad pieghevole di Apple, più grande di dimensioni. Invitiamo i lettori interessati a rimanere sintonizzati per ulteriori annunci e rivelazioni.
Lascia un commento