
Quest’anno Samsung sta compiendo uno sforzo concertato per rinvigorire la sua gamma di prodotti con innovazioni rivoluzionarie, in particolare nella categoria degli smartphone pieghevoli. Dopo un anno caratterizzato da aggiornamenti minimi, l’azienda è intenzionata ad affermare la propria presenza nel 2025, soprattutto alla luce degli entusiasmanti sviluppi all’orizzonte per i dispositivi pieghevoli. Le speculazioni su un telefono pieghevole a triplo display, che Samsung anticipa da tempo, stanno generando un notevole fermento. Inoltre, l’atteso lancio del Galaxy Z Flip FE, una controparte economica dei modelli premium, mira ad attrarre una base di consumatori più ampia.
Cronologia del lancio delle innovazioni pieghevoli di Samsung: quarto trimestre 2025
Tradizionalmente, Samsung ha preferito luglio e agosto per il lancio dei suoi smartphone pieghevoli e, con l’avvio della produzione dei display del Galaxy Z Flip 7 e dello Z Fold 7, sembra seguire questo schema. Tuttavia, i report più recenti suggeriscono che sia l’attesissimo dispositivo pieghevole in tre parti che il Galaxy Z Flip FE debutteranno più tardi del previsto, con una presentazione ora prevista per il quarto trimestre di quest’anno.
Un report di The Bell indica che questi nuovi dispositivi pieghevoli sono pensati per riaccendere l’entusiasmo degli utenti offrendo una maggiore varietà. Il dispositivo pieghevole in tre parti è considerato un potenziale punto di svolta per Samsung, e lo Z Flip FE rappresenta una mossa strategica per ampliarne l’appeal. Con entrambi i dispositivi previsti per il quarto trimestre, i consumatori possono già prevedere cosa Samsung ha in serbo.
La tempistica prevista per questi dispositivi si è evoluta negli ultimi mesi. Mentre le prime discussioni lasciavano intendere che lo Z Flip FE sarebbe stato lanciato ben dopo lo Z Flip 7 standard, la tempistica più chiara ora suggerisce un rilascio più sincronizzato. Allo stesso modo, le speculazioni sul dispositivo tri-fold – potenzialmente denominato Galaxy G Fold – inizialmente indicavano un lancio nel terzo trimestre del 2025, ma ora, secondo le ultime scoperte, si allineano con la tempistica del quarto trimestre.
Sebbene la nuova programmazione non rappresenti un vero e proprio ritardo, indica comunque un cambiamento rispetto alle aspettative della comunità tecnologica, che aveva previsto un lancio anticipato. Mentre Samsung affronta le complessità insite nella progettazione di questi dispositivi avanzati, resta da vedere se l’azienda rispetterà questa tempistica o se subirà ulteriori rinvii.
Lascia un commento