Il gruppo K-Pop Allday Project in controversia legale con l’artista occidentale Allday per problemi di marchio

Il gruppo K-Pop Allday Project in controversia legale con l’artista occidentale Allday per problemi di marchio

Scoppia una controversia sui marchi tra il gruppo K-Pop ALLDAY PROJECT e il rapper australiano Allday

Il nuovo progetto K-pop misto ALLDAY PROJECT si trova al centro di una disputa sul marchio con il famoso rapper australiano Allday, che rivendica il suo nome e ha minacciato azioni legali contro il management del gruppo. La controversia è emersa pochi giorni dopo il debutto ufficiale del gruppo, avvenuto il 23 giugno 2025.

Tom Gaynor, l’artista dietro il nome d’arte Allday, ha espresso il suo malcontento tramite un post su Facebook poco dopo il debutto di ALLDAY PROJECT, affermando: “La gente continua a chiedermelo…Ho un marchio registrato per il nome Allday. Forse non ho 20 miliardi di stream come quella roba Kpop, che tra l’altro fa schifo. Ma esisto e possiedo il marchio registrato del mio nome. Preparatevi alla più grande battaglia legale di tutti i tempi”.

Proprietà del marchio e contesto

La documentazione relativa al marchio di IP Australia conferma che Gaynor ha registrato il suo marchio a giugno 2021, coprendo un’ampia gamma di categorie, tra cui musica digitale, merchandising e spettacoli dal vivo, con un rinnovo previsto per settembre 2030. Inoltre, Gaynor ha indicato nei commenti di possedere diritti di marchio anche negli Stati Uniti.

ALLDAY PROJECT è gestito da THE BLACK LABEL, una società supervisionata dal famoso produttore Teddy Park, e comprende cinque talentuosi membri: Annie, Tarzzan, Bailey, Woochan e Youngseo. Prima del loro debutto, il gruppo aveva attirato notevole attenzione, soprattutto perché Annie è la nipote di Lee Myung-hee, presidente del gruppo Shinsegae. Il loro primo singolo, “FAMOUS”, è rapidamente salito in cima alla classifica di tendenza di YouTube, accumulando oltre 18 milioni di visualizzazioni in pochi giorni dalla sua uscita.

Implicazioni di Allday per la carriera e il settore

Originario di Adelaide, Allday è un pilastro dell’industria musicale australiana dal 2011 e ha fatto scalpore dopo aver firmato con la Wind-Up Records nel 2015, diventando uno dei primi artisti hip-hop australiani a ottenere un contratto così prestigioso. Il suo album di debutto, “Startup Cult”, ha raggiunto il terzo posto nella classifica ARIA australiana nel 2014, consolidando la sua posizione sulla scena musicale.

Gli esperti legali indicano che le controversie sui marchi nel settore dell’intrattenimento spesso dipendono dalla potenziale confusione del mercato e dall’ambito geografico della protezione del marchio. Mentre Allday vanta marchi registrati in Australia e negli Stati Uniti, ALLDAY PROJECT concentra le sue attività principalmente in Corea del Sud e in Asia. Tuttavia, se il gruppo K-pop dovesse espandersi nei mercati in cui Allday detiene marchi registrati, ciò potrebbe portare a complicati conflitti legali.

Reazione del pubblico e prospettive future

La controversia in corso ha suscitato opinioni contrastanti online: alcuni sostenitori rivendicano i diritti di Allday sul marchio, mentre altri contestano la legittimità della sua rivendicazione basandosi sui nomi distinti delle parti coinvolte. Al momento, THE BLACK LABEL non ha ancora fornito una risposta ufficiale alle minacce legali di Allday.

Questa situazione sottolinea le persistenti sfide nel panorama dell’intrattenimento globale in materia di conformità e diritti sui marchi, in particolare perché le band K-pop puntano sempre più a raggiungere una portata internazionale, mentre gli artisti occidentali affermati gestiscono i loro diritti legacy nei mercati nativi.

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *