
Seventeen dona 250.000 dollari all’UNICEF in occasione della Giornata internazionale della gioventù
Il 12 agosto, la star del K-pop Seventeen ha fatto notizia donando 250.000 dollari all’UNESCO in occasione della Giornata Internazionale della Gioventù. Questo generoso contributo è stato confermato mercoledì dalla loro agenzia, Pledis Entertainment.
Fondi raccolti tramite asta di beneficenza
La donazione è stata resa possibile grazie ai profitti generati dall’asta di beneficenza “JOOPITER presenta: sacai x Seventeen”.L’evento, che si è svolto durante l’estate, è nato dalla collaborazione tra il marchio di moda giapponese sacai e la piattaforma digitale di Pharrell Williams, JOOPITER. L’evento ha presentato una varietà di articoli unici, tra cui:
- Giacche in pelle dal design esclusivo, realizzate con il contributo dei membri del gruppo
- Magliette autografate
- Scatole cieche da collezione “Labubu”
- Collane personalizzate progettate in collaborazione con la designer Yoon Ahn
Tutti i proventi dell’asta sono andati direttamente a beneficio delle iniziative dell’UNESCO volte a dare potere ai giovani in tutto il mondo.
Un impegno a lungo termine per l’emancipazione dei giovani
Seventeen detiene il titolo di primo Ambasciatore di Buona Volontà per i Giovani dell’UNESCO da giugno 2024. Con l’assunzione di questo importante ruolo, il gruppo di 13 membri si è impegnato a donare 1 milione di dollari per lanciare il programma “Going Together – For Youth Creativity and Well-Being”.Questa iniziativa ha supportato con successo 100 team di giovani nei loro progetti comunitari auto-avviati.
La recente donazione è destinata a potenziare il Global Youth Grant Scheme, che offre supporto finanziario ai leader emergenti di età compresa tra 18 e 30 anni. Questo programma si concentra sulla risposta a sfide critiche, tra cui:
- Accesso all’istruzione
- Sostenibilità ambientale
- Promozione delle arti e della cultura
Messaggi incoraggianti da Seventeen
In una dichiarazione, Joshua, membro dei Seventeen, ha espresso il profondo legame del gruppo con gli ideali della Giornata Internazionale della Gioventù. Ha affermato: “Fin dal debutto, siamo cresciuti esprimendo i momenti vivaci della gioventù attraverso una musica intrisa delle nostre esperienze ed emozioni autentiche, il che rende il significato della Giornata Internazionale della Gioventù ancora più speciale per noi. Inviamo un messaggio di sostegno a tutti i giovani di tutto il mondo che stanno inseguendo i propri sogni”.
Una partnership rivoluzionaria con l’UNESCO
La partnership di Seventeen con l’UNESCO è iniziata nel novembre 2023, diventando il primo gruppo K-pop invitato a parlare ed esibirsi al 13° Forum dei Giovani dell’UNESCO, tenutosi in concomitanza con l’Assemblea Generale dell’organizzazione a Parigi. L’impatto del discorso e della performance del gruppo ha ricevuto ampia attenzione, sottolineando il loro impegno per l’emancipazione dei giovani a livello globale.
Utilizzo dei fondi delle donazioni
Pledis Entertainment ha annunciato che l’UNESCO utilizzerà la donazione di 250.000 dollari per identificare e sostenere progetti innovativi promossi dai giovani. I fondi mirano a promuovere la leadership, la creatività e l’impegno sociale tra i giovani e saranno gestiti attraverso le consolidate reti giovanili e i comitati di selezione delle sovvenzioni dell’UNESCO, per garantire trasparenza ed efficacia.
Prossimi eventi e impatto globale continuo
Guardando al futuro, i Seventeen sono pronti a intraprendere il loro “Seventeen World Tour [NEW_]” dal 13 al 14 settembre all’Incheon Asiad Main Stadium, seguito da esibizioni a Hong Kong e in cinque città degli Stati Uniti a ottobre, per concludersi con quattro grandi concerti in teatri giapponesi da novembre a dicembre. Mentre continuano a espandere la loro influenza globale attraverso la musica, la loro partnership filantropica con l’UNESCO sottolinea il loro costante impegno a ispirare e sostenere le generazioni future.
Lascia un commento