
Un entusiasmante aggiornamento dei contenuti per Enshrouded previsto per il 10 novembre
Keen Games, lo sviluppatore tedesco dietro l’acclamato gioco di sopravvivenza Enshrouded, ha svelato i piani per il più grande aggiornamento di contenuti gratuito di sempre, il cui lancio è previsto per il 10 novembre. Intitolato Wake of the Water, questo aggiornamento promette una serie di nuove funzionalità e miglioramenti che sicuramente entusiasmeranno sia i giocatori nuovi che quelli di ritorno.
Nuove funzionalità e meccaniche di gioco
Una delle novità più importanti di questo aggiornamento è l’introduzione della fisica dinamica dell’acqua, che consente ai giocatori di nuotare, pescare e gestire le piante utilizzando vari metodi, come annaffiatoi e sistemi di irrigazione. Questo apre nuove possibilità per le tattiche di sopravvivenza e le opzioni di costruzione delle basi, consentendo ai giocatori di costruire le proprie case dentro, intorno e persino sott’acqua.
Nuovi incontri con la fauna selvatica
I giocatori potranno anche incontrare nuove creature acquatiche e terrestri, tra cui i Velowater Snapjaw, i granchi e gli adorabili capibara. In particolare, i capibara possono essere addomesticati, creando un’atmosfera invitante per i giocatori che preferiscono un’esperienza di gioco più rilassata.
Miglioramenti dell’interfaccia utente
L’ aggiornamento Wake of the Water vanta anche modifiche significative all’interfaccia utente, insieme a un ribilanciamento completo degli oggetti in tutto il gioco. Ad esempio, le statistiche delle armi sono state allineate alla loro rappresentazione visiva e ai nomi associati: i Pugnali Ricoperti di Ghiaccio ora infliggeranno con successo danni da ghiaccio. Inoltre, la durabilità delle armi è stata migliorata, scalando in base al livello e alla rarità, il che ne aumenta la longevità. Tuttavia, le armi esistenti prima dell’aggiornamento manterranno le loro vecchie statistiche, rendendo l’aggiornamento applicabile principalmente agli oggetti appena acquisiti.
Alla ricerca di nuove armi
Una vasta gamma di nuove armi è stata incorporata nei drop nemici, con una rarità che va da comune a leggendaria e che aumenta in base al livello del nemico. I giocatori possono ora creare qualsiasi arma basata sulla tradizione che hanno precedentemente sbloccato, indipendentemente dalla fase di gioco o dal livello dell’oggetto. Questa funzionalità non solo aiuta ad attenuare la frustrazione associata a un RNG sfavorevole, ma permette anche ai giocatori di mantenere e potenziare le loro armi preferite, come la Lama della Balenottera che emette luce.
Modifiche alle statistiche di armature e oggetti
Oltre ad armi, armature, anelli e cibo sono stati apportati miglioramenti volti a migliorarne l’efficacia in diverse classi e build. Questo dovrebbe mantenere il gameplay coinvolgente e pertinente, mentre i giocatori esplorano le diverse possibilità a loro disposizione.
Miglioramenti della qualità della vita
Keen Games ha anche risolto problemi di vecchia data, come l’exploit che riguardava i forzieri del bottino che potevano essere saccheggiati ripetutamente ricaricando il server. Inoltre, i tassi di rigenerazione passiva di salute, resistenza e mana sono stati modificati, con conseguente diminuzione durante le fasi intermedie e avanzate del gioco. Questa modifica è progettata per aumentare la sfida degli incontri di combattimento, spingendo i giocatori a prepararsi strategicamente.
Nuovi materiali di consumo e decorazioni
L’aggiornamento introduce anche oggetti consumabili e decorativi che forniscono vari bonus, migliorando l’esperienza di gioco complessiva. I giocatori potranno inoltre etichettare bauli e cartelli, facilitando una migliore organizzazione all’interno delle loro basi.
Guardando avanti
Mentre la base di giocatori di Enshrouded supera i quattro milioni, il team di sviluppo rimane impegnato ad avanzare verso il lancio previsto della versione 1.0 su PC e console nel 2026. Vi tufferete nelle acque di questo nuovo aggiornamento o aspetterete la versione finale per esplorarlo?
Per ulteriori approfondimenti e immagini, visita la fonte.
Lascia un commento