Il gameplay di Morrowind è stato presentato con il motore Elden Ring: una fusione unica

Il gameplay di Morrowind è stato presentato con il motore Elden Ring: una fusione unica

Lo YouTuber InfernoPlus porta Morrowind su Elden Ring Engine

In un’inaspettata svolta degli eventi, lo YouTuber e modder InfernoPlus ha compiuto passi da gigante nel convertire l’amato classico, The Elder Scrolls III: Morrowind, al motore grafico all’avanguardia di Elden Ring. Questo ambizioso progetto riflette il continuo impegno e la creatività della community dei videogiocatori.

Evoluzione e motivazione del progetto

Inizialmente, InfernoPlus mirava a trasferire Morrowind alla serie Dark Souls, prendendo di mira prima il Dark Souls originale, poi Dark Souls 3 e infine Elden Ring. L’ultimo titolo di FromSoftware non solo supera i suoi predecessori in termini di fedeltà grafica e meccaniche di gioco, ma include anche strumenti di modding avanzati che sono maturati significativamente nel tempo, facilitando un’impresa di porting così ambiziosa.

Stato di sviluppo attuale

Secondo InfernoPlus, il progetto è circa a metà strada. Sebbene la generazione del mondo sia stata completata con successo, il lavoro sull’illuminazione e sugli effetti ambientali continua, con alcune fasi di elaborazione dell’illuminazione ancora necessarie. Inoltre, gli interni del gioco sono quasi ultimati, mentre la sceneggiatura dei dialoghi è in corso e sarà finalizzata più avanti nel ciclo di sviluppo.

Per quanto riguarda i personaggi, InfernoPlus ha notato che i PNG, che attualmente utilizzano modelli di Elden Ring per gli umanoidi e capre per gli animali, necessitano ancora di una conversione adeguata prima di soddisfare le aspettative della tradizione e del design originali di Morrowind.

Considerazioni sul copyright

Nell’affrontare potenziali problemi di copyright, InfernoPlus ha rassicurato i fan che il progetto rimane legalmente conforme, in quanto non utilizza risorse di Morrowind. Gli utenti dovranno avere installata una copia legittima del gioco originale affinché la mod funzioni, rispecchiando il processo utilizzato in progetti come A Tale of Two Wastelands, che integra Fallout 3 con Fallout: New Vegas.

Coinvolgimento e supporto della comunità

InfernoPlus ha contattato la community di giocatori per chiedere supporto, sottolineando che la collaborazione e la competenza sono preziosissime per l’avanzamento del progetto. I fan interessati a contribuire possono supportarlo tramite la sua pagina Patreon. L’entusiasmo che circonda sia questo progetto che lo sviluppo in corso di Skywind offre agli appassionati di Morrowind prospettive entusiasmanti. Un altro progetto degno di nota, Morro RTX, mira a migliorare la grafica del gioco originale utilizzando NVIDIA RTX Remix, sebbene sia ancora nelle sue fasi iniziali.

Conclusione

Questo innovativo porting di Morrowind sul motore grafico di Elden Ring non solo mette in luce l’ingegnosità della community di modding, ma testimonia anche un rinnovato interesse per i giochi classici reinventati con tecnologie moderne. Con il loro sviluppo, questi progetti promettono di riaccendere la magia di Morrowind sia per i nuovi giocatori che per i fan di lunga data.

Per ulteriori approfondimenti e aggiornamenti, puoi consultare la fonte originale qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *