
Grave battuta d’arresto per lo studio Fantastic Pixel Castle
In un evento significativo per la comunità dei videogiocatori, Greg Street, responsabile e direttore di gioco di Fantastic Pixel Castle Studio, ha recentemente annunciato su LinkedIn che il loro primo gioco, un MMORPG fantasy nome in codice Ghost, sta attraversando una situazione critica. Il principale finanziatore, NetEase, ha scelto di ritirare il suo supporto finanziario, mettendo a repentaglio il futuro del gioco.
Alla ricerca di un nuovo editore in tempi difficili
Alla luce del ritiro dei finanziamenti, sia NetEase che Fantastic Pixel Castle sono attivamente alla ricerca di nuovi partner editoriali. Tuttavia, l’attuale situazione dell’industria videoludica rende questo compito particolarmente arduo. Street ha indicato che i membri del team sono ora invitati a “esplorare opportunità future”, un chiaro segnale che lo studio potrebbe presto dover affrontare licenziamenti se non verrà trovato rapidamente un nuovo editore.
Se non riuscissimo a trovare un editore a breve, la realtà è che lo studio probabilmente chiuderebbe e l’intero team, dirigenti inclusi, ne risentirebbe. Vogliamo ringraziare la community di Ghost, i nostri playtester e le centinaia di persone che ci hanno dato consigli su come trovare finanziamenti in questo periodo incredibilmente difficile per il nostro settore. Spero che tutti voi abbiate la possibilità di giocare a Ghost. Voglio anche ringraziare il team di FPC che ha creato un gioco di cui dovremmo essere tutti orgogliosi. So che è un cliché dirlo, ma è dimostrato che questo è il miglior team con cui abbia mai lavorato.
Caratteristiche innovative di Ghost and Past Experiences
Street, noto per il suo ruolo di Lead Systems Designer di World of Warcraft dal 2008 al 2013, aveva già parlato degli aspetti unici di Ghost in un’intervista due anni fa. Una delle caratteristiche distintive del gioco era il suo sistema a doppio shard, che permetteva ai giocatori di navigare tra gli Shard pubblici “Rossi” – tipici di molti MMORPG – e gli Shard privati ”Blu”, inizialmente pensati per incorporare elementi survival, ma poi evoluti per includere meccaniche roguelike.
Implicazioni più ampie per l’industria del gioco d’azzardo
Le sfide che Fantastic Pixel Castle deve affrontare non sono casi isolati nel settore videoludico. Di recente, NetEase ha anche interrotto il supporto a T-Minus Zero, uno studio fondato da veterani di BioWare e Bethesda, oltre ad aver cancellato diversi altri progetti all’inizio di quest’anno. Questi incidenti sottolineano la crescente volatilità e pressione competitiva nel mercato videoludico.
Il futuro di Fantastic Pixel Castle e del suo ambizioso progetto, Ghost, dipende dall’ottenimento di nuovi finanziamenti. Con la continua evoluzione del panorama videoludico, gli sviluppatori si trovano ad affrontare sfide crescenti, rendendo il supporto della community e le partnership strategiche più cruciali che mai.
Lascia un commento