Il driver AMD 25.9.2 include il supporto per Dying Light: The Beast e RX 7700

Il driver AMD 25.9.2 include il supporto per Dying Light: The Beast e RX 7700

AMD presenta un nuovo driver e la scheda grafica Radeon RX 7700

AMD ha lanciato ufficialmente il suo ultimo driver, AMD Software: Adrenalin Edition 25.9.2, rivolto sia agli utenti di schede grafiche Radeon desktop che mobili. Questo aggiornamento non solo ottimizza le prestazioni dell’hardware esistente, ma introduce anche il supporto per una nuova scheda grafica, ampliando la sua offerta nel mercato del gaming competitivo.

Presentazione della scheda grafica Radeon RX 7700

Insieme al driver, AMD ha presentato la Radeon RX 7700, una GPU desktop progettata per migliorare l’esperienza di gioco a 1440p. Questa potente scheda è dotata di 40 unità di elaborazione RDNA3, 40 acceleratori ray e 80 acceleratori AI, rendendola adatta alle esigenze del gaming moderno. Dispone inoltre di 16 GB di memoria GDDR6 e si consiglia di abbinarla a un alimentatore da 700 W per massimizzare le prestazioni.

Supporto per Dying Light: The Beast

L’uscita di questo driver coincide perfettamente con il lancio dell’attesissimo titolo di Techland, Dying Light: The Beast. Il driver 25.9.2 garantisce ai giocatori un’esperienza ottimizzata fin dal lancio, consentendo una grafica e un gameplay più fluidi.

Problemi risolti nel nuovo driver

Il driver più recente risolve diversi problemi che gli utenti potrebbero aver riscontrato:

  • Problemi di corruzione durante il gameplay nei giochi con motore Godot che utilizzano Vulkan.
  • L’applicazione si blocca durante la riproduzione di Cronos: The New Dawn con Ray Tracing sulle GPU della serie Radeon™ RX 9070.
  • Si è verificato un errore nell’avvio del driver Oasis durante l’utilizzo di visori Windows Mixed Reality.

Problemi noti sotto inchiesta

Sebbene AMD abbia risolto alcuni problemi, restano diversi problemi noti su cui l’azienda sta lavorando attivamente per risolverli:

  • Alcuni utenti potrebbero riscontrare arresti anomali durante la riproduzione di The Last of Us Part II con schede grafiche della serie Radeon™ RX 7900.
  • NBA 2K25 potrebbe riscontrare arresti anomali nella modalità MyCareer sulle GPU della serie Radeon™ RX 9070; AMD sta risolvendo prontamente il problema.
  • Arresti anomali intermittenti delle applicazioni segnalati in FBC: Firebreak su specifici processori AMD Ryzen™ (ad esempio, Ryzen™ AI serie 300, Ryzen™ serie 8000).
  • Problemi di danneggiamento visivo riscontrati in GTFO™ sulle schede grafiche della serie Radeon™ RX 7000.
  • Potrebbero verificarsi arresti anomali o timeout del driver quando si avviano partite salvate in Cyberpunk 2077 con Path Tracing abilitato.
  • Gli utenti potrebbero notare dei rallentamenti a frequenze di aggiornamento di 80 Hz o 90 Hz con alcuni giochi VR e la serie Radeon™ RX 7000; abbassare la frequenza di aggiornamento può rappresentare una soluzione temporanea.
  • Sono stati segnalati arresti anomali intermittenti durante la riproduzione di World of Warcraft durante l’utilizzo di YouTube sui prodotti Radeon™ RX 7900 GRE.
  • Si verificano arresti anomali quando si utilizza l’anticheat EA Javelin con Radeon™ Anti-Lag abilitato su alcuni prodotti grafici AMD; si consiglia di disabilitare la funzionalità Anti-Lag.

Scarica il driver più recente

Il driver AMD Software: Adrenalin Edition 25.9.2 è ora disponibile per il download tramite l’applicazione AMD Software ed è possibile accedervi anche tramite la pagina ufficiale del changelog.

Per maggiori informazioni, fare riferimento ai report dettagliati su questa versione qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *