Il DLSS di NVIDIA passa al modello Transformer per significativi miglioramenti delle prestazioni di upscaling

Il DLSS di NVIDIA passa al modello Transformer per significativi miglioramenti delle prestazioni di upscaling

NVIDIA sta intraprendendo un percorso di trasformazione con la sua tecnologia Deep Learning Super Sampling (DLSS), passando in modo sostanziale all’utilizzo di modelli di trasformatori, che promettono miglioramenti significativi.

La transizione ai modelli Transformer: una svolta per la tecnologia DLSS di NVIDIA

In qualità di leader nelle tecnologie di upscaling delle immagini, il DLSS di NVIDIA ha costantemente offerto notevoli miglioramenti delle prestazioni sia per i giocatori che per gli sviluppatori. Questa tecnologia ha dominato il mercato non solo grazie alla sua efficienza, ma anche grazie al solido ecosistema che NVIDIA ha coltivato. Con una mossa pionieristica, il DLSS è destinato a subire un’importante evoluzione: la transizione dalla sua architettura convenzionale basata su reti neurali convoluzionali (CNN) a un modello di trasformatore più avanzato. Si prevede che questo aggiornamento offrirà una serie di vantaggi, tra cui una migliore qualità delle immagini e capacità di ricostruzione dei raggi superiori.

Modello di trasformatore NVIDIA DLSS

Il modello DLSS Transformer di NVIDIA ha concluso la fase beta dopo sei mesi di rigoroso sviluppo, a indicare che presto assisteremo alla sua implementazione nei prossimi titoli di gioco. Al centro di questo modello c’è un trasformatore visivo che valuta meticolosamente ogni pixel all’interno di un fotogramma, riconoscendone il significato. Questo processo analitico si verifica su più fotogrammi per produrre immagini più complesse e raffinate.

Nessuno

Utilizzando il doppio dei parametri delle CNN tradizionali, il modello a trasformatore non solo raggiunge una fedeltà visiva superiore, ma riduce anche gli artefatti di ghosting e offre bordi più nitidi durante il gioco. Inoltre, questa tecnologia all’avanguardia è progettata per essere compatibile con tutte le GPU RTX. Dall’architettura Turing all’ultima serie Blackwell, i giocatori possono aspettarsi aggiornamenti significativi. Sebbene la portata completa di questi miglioramenti non sia ancora stata rivelata, NVIDIA ha affermato che il passaggio a un’architettura a trasformatore offre miglioramenti sostanziali nel processo di upscaling, con conseguenti differenze visive probabilmente evidenti.

Ora che il modello DLSS Transformer è pienamente operativo, possiamo aspettarci che nei prossimi mesi vengano rilasciati aggiornamenti ufficiali, che integreranno questa tecnologia avanzata in vari giochi.

Per ulteriori approfondimenti, consultare la fonte originale della notizia: Videocardz

Fonte e immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *